training autogeno in gravidanza
Il training autogeno è una tecnica di rilassamento muscolare che aiuta le mamme ad affrontare la gravidanza con serenità, e il travaglio con meno dolore. E’ una tecnica autogena utilizzata in numerosi ambiti, come nell’ambito sportivo, lavorativo e di studio. Rappresenta un ottimo modo per abbassare e controllare l’ansia, gli attacchi di panico e agisce sui disturbi psicosomatici.
Indice dei contenuti
Il training autogeno è uno strumento utilissimo che permette una distensione muscolare, ma non solo, una riduzione dell’ansia, e un miglioramento del sistema immunitario. Rappresenta uno strumento utile per le donne incinta, che migliorano la propria sensazione di benessere, e con esercizi specifici di respirazione, aiuta a percepire meno dolore durante la fase del travaglio.
Aumenta anche l’autocontrollo e di conseguenza la fiducia in se stesse. In questo modo la donna incinta ha la sensazione di poter gestire meglio il doloroso momento del travaglio. Insomma un toccasana per la mamma e per il bimbo che cresce in un ambiente meno stressato.
Il training autogeno consiste nello svolgimento di 6 esercizi che vengono appresi in modo graduale e con un allenamento costante. Nel caso in cui la mamma è in dolce attesa, viene data molta importanza ad una sana respirazione, elemento fondamentale per ridurre la percezione di dolore durante il travaglio. Gli esercizi sono 6 : pesantezza, calore, respiro, cuore, plesso solare e fronte fresca.
Il percorso è di 6 incontri, oltre i quali si è in grado di eseguire il training autogeno a casa senza l’ausilio dell’operatore. I 3 fattori importanti per l’inizio di questa tecnica sono luce soffusa, abbigliamento comodo e un ambiente silenzioso.
Il training autogeno porta dei vantaggi anche dopo il parto, dove l’autocontrollo e la serenità risultano fattori importanti per affrontare la cura e la gestione che un neonato comportano. Ma è ottimo anche per le numerose attività successive, come nel lavoro, che una volta ripreso migliora la concetrazione, e nello sport.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.