terapia psicologica online
Con le nuove tecnologie e con la vita sempre più frenetica, in cui molte persone sono costrette per necessità di andare all’estero, le richieste di terapia psicologica online sono sempre più in aumento. Basta semplicemente una connessione internet, una paio di cuffiette, piattaforma skype, e il gioco è fatto.
Personalmente seguo diverse persone a cui effettuo consulenze psicologiche online, ma noto che prima di iniziare le sessioni, una domanda che spesso mi viene fatta è quanto è efficace la terapia online? Ha la stessa efficacia se si va in uno studio?
A questa domanda mi piacerebbe rispondere prendendo un estratto di una ricerca inglese, che ha analizzato e intervistato una serie di pazienti che hanno usufruito della consulenza di psicologia online.
Indice dei contenuti
Lo studio di ricerca inglese dimostra che :
significativi miglioramenti sono possibili con la terapia online
la soddisfazione del paziente è alta.
Un altro studio canadese effettuato nel 2013 ha dimostrato che in alcuni casi a seconda del problema i risultati tra la consulenza psicologica on line e la consulenza in studio, sono pressochè simili.
Se si soffre di un disturbo mentale in cui lo psicoterapeuta vicino casa non è specializzato, ma è a centinaia di chilometri da casa, allora la psicologia online può essere un ottimo rimedio per accorciare le distanze.
In altri casi, come per chi soffre del disturbo di ansia sociale, lo psicologo online può raggiungere persone che altrimenti non si sognerebbero per niente di cercare un aiuto psicologico, perchè la sfida di arrivare nello studio dello psicologo diventerebbe insormontabile. Uno studio del 2013 sul disturbo di ansia sociale e terapia on line ha seguito 24 partecipanti per ben 12 sessioni skype, e ciò che è uscito fuori, è un netto miglioramento di circa il 90% dei partecipanti che ha diminuito la propria paura verso gli altri. A 3 mesi di follow up, il tasso di positività di questi pazienti era rimasto alto.
Rivolgersi ad uno psicologo online ha anche degli aspetti negativi che è giusto discuterne e rendere la persona che accede al servizio consapevole.
Incapacità di leggere il linguaggio del corpo. E’ vero che tramite il video è possibile accorgersi di alcuni cambiamenti, ma è impossibile accorgersi di tutti i cambiamenti corporei che rappresentano una parte molto importante nella terapia.
Problemi di connessione. A volte capita, soprattutto durante il maltempo che la connessione di internet possa andar via, e questo andare e venire può inficiare la seduta/sessione.
Il conforto dell’altro. Se siete una persone a cui piace, o che avete il bisogno di sentirvi confortato dalla presenza dell’atro, questo è un fattore che può venire meno.
Naturalmente tutto questo dipende dal paziente che decide di avviare consulenze online e che deve essere consapevole di questi limiti.
Non sentitevi costretti. Come con tutti i tipi di terapia, non dovete sentirvi costretti di continuare con le sessioni psicologiche online, se non ve la sentite e se vi state trovando male. Ditelo tranquillamente allo psicoterapeuta e vi accordate per finire.
Puoi fare entrambe le cose. Come accennavo prima, oggi per lavoro si viaggia molto di più, quindi se avete iniziato una terapia con uno psicologo della vostra zona, e sapete che vi dovete spostare anche per lunghi periodi, non esitate a chiedergli un continuo supporto anche quando siete in viaggio.
Provate per credere. Se questo è un peridodo per te difficile, e magari segui uno psicologo molto distante da te, che però ti ispira particolare fiducia, non esitare a contattarlo. Basta provare una voltae rendersi conto di come potrebbe essere.
Concordo molto con i risultati che sono usciti, ormai in numerose ricerche sulla consulenza psicologica online. Ogni settimana vedo diverse persone ed è una metodologia con cui mi trovo bene, e anche i miei pazienti si trovano bene. Da parte mia applico la massima sincerità se il disturbo o il problema presentato, necessita di visite in studio, o può anche essere curato tramite consulenze online.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.