TERAPIA DI COPPIA A BOLOGNA

 

Psicologo Bologna - Dott. Amleto Petrarca Paladini

Molte coppie quando entrano in crisi relazionale, decidono di entrare in terapia di coppia, per evitare la separazione e salvare la loro unione. E' importante che le coppie sappiano che intraprendere un percorso di terapia, richiede anche un certo tipo di impegno, quindi fattore comune di entrambi è la voglia di cambiare per ri-trovarsi.

La relazione di coppia, così come il resto della vita, non è mai statica, ma dinamica, trasformando l'innamoramento, e l'infatuazione, in un sentimento più profondo che è quello dell'amore. Quando si decide di intraprendere una convivenza o un matrimonio, nel lungo periodo, possono accadere delle vicissitudini nella vita di entrambi, o in un solo partner, che in un certo senso cambia la persona, portandola a cambiamenti anche caratteriali a volte. Questo fa si, che anche la relazione è soggetta al cambiamento. Cambiamento che non sempre avviene nella stessa direzione, causando uno squilibrio, che il più delle volte porta a crisi profonde.

Solitamente si giunge in terapia di coppia, quando c'è una mancanza di dialogo, quando sono avvenuti tradimenti o anche quando ci sono dissonanze sull'educazione dei figli.

QUAL É L'OBIETTIVO DELLA TERAPIA DI COPPIA?

L'obiettivo principale della terapia di coppia  è quello di fornire una nuova chiave di lettura dei comportamenti propri e del partner durante i momenti di crisi cercando di far applicare sostanziali cambiamenti al fine di ritrovare equilibrio. Alcune coppie continuano a comportarsi sempre allo stesso modo sbagliato di porsi.

Se io sono fatto così non posso cambiare, lui spesso va in giro con gli amici e mi sento trascurata, lei non mi lascia la libertà di parlare con colleghe donne perchè è molto gelosa.

Queste sono frasi che spesso si sentono in terapia. La coppia cerca aiuto perchè non riesce più ad uscire da questo circolo vizioso o perchè pensa che solo l'altro debba cambiare. L'obiettivo di chi giunge in terapia, è anche quello di essere consapevoli dei sentimenti che l'uno nutre nei confronti dell'altro.

QUANDO FUNZIONA LA TERAPIA DI COPPIA?

Lo psicologo di coppia deve essere in grado di valutare, dopo un colloquio conoscitivo ed esplorativo, il tipo di problematica che ha portato la crisi di coppia. Come accennavo prima, spesso nelle coppie si osserva una difficoltà comunicativa e non solo. Insieme al professionista si cercherà di focalizzarsi sulla problematica e risolverla insieme, con la buona volontà di entrambi. I problemi di coppia possono essere tanti e diversi.

Oltre a quelli comunicativi riscontriamo crisi legate a periodi difficili di uno dei coniugi, crisi di tipo esistenziale, lavorativo, della normale gestione familiare, e livelli di stress molto alti. Questi passaggi, che possono colpire chiunque durante il corso della vita, possono incidere sulla qualità del rapporto di coppia, semplicemente perchè si è concentrati più su se stessi. Grazie all'intervento dello psicologo di coppia è possibile lavorare su questi aspetti, migliorando il rapporto.

La terapia di coppia non funziona nel momento in cui ad uno dei due coniugi viene a mancare il sentimento.

TERAPIA DI COPPIA: IL METODO

Il metodo che utilizzo nella terapia di coppia è quello dinamico. Dopo il primo colloquio valutativo si inizia il percorso di sedute di 1 ora e mezza ogni due settimane. In queste sedute oltre a piccoli "compiti" da fare a casa si esplora tutta la parte dinamica della coppia, cioè emotiva.

Il numero delle sedute verrà deciso in base alla tipologia di problematica e insieme alla coppia. Una volta finito il percorso, verrà effettuato un incontro di follow up a distanza di 2 mesi.

Una consulenza di coppia invece ha una durata di 50 minuti con una frequenza anche di 1 volta a settimana.

Perché scegliere un percorso di terapia di coppia a Bologna?

Ogni relazione, anche la più solida, può attraversare momenti di difficoltà. Conflitti, incomprensioni e distanze emotive possono insinuarsi nel rapporto, mettendo a dura prova la serenità della coppia. Spesso si tende a ignorare i problemi, sperando che si risolvano da soli, ma senza un confronto costruttivo le difficoltà rischiano di accumularsi, portando a frustrazione, insoddisfazione e, in alcuni casi, alla rottura del legame.

La terapia di coppia è un'opportunità per affrontare questi problemi con il supporto di un professionista esperto, in un ambiente sicuro e neutrale. Non si tratta di dare ragione a uno o all’altro, ma di costruire un dialogo più profondo e consapevole, migliorando la comprensione reciproca.

Quando è utile la terapia di coppia?

Molte persone pensano che la terapia di coppia sia l’ultima risorsa prima di una separazione, ma in realtà può essere uno strumento prezioso in diversi momenti della relazione. È utile per:

  • Migliorare la comunicazione e imparare ad ascoltarsi davvero, evitando fraintendimenti e discussioni ripetitive.
  • Gestire i conflitti in modo costruttivo, trasformando le divergenze in occasioni di crescita piuttosto che in scontri distruttivi.
  • Ritrovare intimità ed equilibrio emotivo, superando la distanza affettiva e riscoprendo il piacere di stare insieme.
  • Affrontare momenti di cambiamento, come la nascita di un figlio, difficoltà economiche, trasferimenti o la gestione della quotidianità.
  • Superare il tradimento o la perdita di fiducia, elaborando il dolore e comprendendo se e come ricostruire il rapporto.
  • Prevenire la crisi di coppia, lavorando sulla relazione prima che le difficoltà diventino insormontabili.

Cosa succede durante una terapia di coppia?

Durante il percorso terapeutico, la coppia viene guidata in un processo di consapevolezza e cambiamento. Attraverso il dialogo, esercizi pratici e strategie mirate, si lavora per comprendere le dinamiche della relazione e trovare nuove modalità per affrontare i problemi.

Il terapeuta aiuta a esplorare i bisogni emotivi di entrambi i partner, facilitando un confronto sincero e costruttivo. Non esistono soluzioni preconfezionate: ogni coppia ha una storia unica, e il percorso terapeutico viene adattato alle esigenze specifiche della relazione.

TERAPIA DI COPPIA A BOLOGNA: FISSA UN APPUNTAMENTO

Prenota un appuntamento compilando il modulo