Indipendentemente dalla quantità di energia che dedichi ogni giorno al tuo lavoro, alla tua famiglia e agli altri, devi assicurarti di non trascurare te stesso.
stai trascurando te stesso
Se stai trascurando te stesso leggi questo articolo per capire cosa fare e migliorare la tua vita.
Se la tua vita si svolge nel mondo Occidentale, allora non sarai certamente esente dallo stress e dai disturbi di ansia o attacchi di panico. In una società in cui so lavora e si è produttivi h24 l’ansia e altri stati mentali simili rappresentano una compagna di viaggio nella nostra vita.
Leggi anche come gestire l’ansia senza l’uso dei farmaci.
Per quanto produttivo, stimolato alla crescita personale e lavorativa, tu sia, ricordati però, che non puoi essere un supereroe tutta la vita. Ogni tanto ti devi pur fermare.
Prova a ritagliarti dei momenti durante l’anno in cui rinunci ad alcune cose per ascoltare di più te stesso, per ascoltare di più il tuo corpo e la tua mente. Tanto prima o poi ti chiederanno il conto. Come? Per esempio con un attacco di panico, o con sofferenza cardiaca o con altri disturbi di tipo psicosomatico.
Oggi ti voglio aiutare. Vorrei aiutarti a capire se stai trascurando te stesso con l’aiuto di queste domande.
Indice dei contenuti
La prima cosa che facciamo per noi stessi durante la giornata è mangiare, fare una sana colazione. Saltare la colazione ogni tanto ci sta, ma farlo spesso per via dei nostri impegni, allora diventa malsano.
Nel corso del tempo queste abitudini significano che privi il tuo corpo e la tua mente di nutrienti vitali.
Se non stai mangiando o dormendo correttamente, stai letteralmente andando a vuoto, sacrificando la tua salute per la tua carriera. In questo modo, avrai un effetto contrario di improduttività, perchè le tue energie prima o poi ti saluteranno.
Lavori per vivere o vivi per lavorare? Se la tua vita è una routine di mangiare, lavorare, dormire, ecc… può darsi che hai da tempo messo il pilota automatico e che hai dimenticato di togliere.
E gli altri tuoi bisogni? Lo sport, le tue passioni, le tue letture? Che fine hanno fatto? Non vorrai mica rispolverarle alla pensione?
Tutti abbiamo desideri emotivi, bisogni sociali e auto-realizzazione. La cosa fondamentale, quindi è uscire là fuori e godere di tutto ciò che la vita può regalarci.
E’ la terza domanda che ti faccio per capire se stai trascurando te stesso. Se pensi di essere molto generoso, e dedicare la tua vita agli altri va benissimo. Sicuramente avrai un carattere meraviglioso e le persone che hai accanto ti stimeranno tantissimo. Ma non pensi che forse in questo modo stai trascurando te stesso?
Una persona come te, prima o poi troverà chi se ne approfitta di questa generosità. Quindi, impara a dare anche un pò a te stesso, a vivere i tuoi bisogni e le tue esigenze.
Quando è stata l’ultima volta che hai incontrato amici e parenti? Se ci stai ancora pensando a questa domanda, significa che passi molto tempo impegnato per le tue cose, per il tuo lavoro e poco con i tuoi bisogni.
Nella vita è importante non farsi sfuggire la ocsa più importante, che è l’affetto dei nostri cari, di una madre, di una moglie, di un marito.
prendi tempo per le persone che ti interessano di più.
Quando è stata l’ultima volta che ti sei lasciato alle spalle le preoccupazioni, i problemi e che ti sei semplicemente divertito? Forse ancora associ il divertimento con l’essere bambino?
Invece no, è utile trovare il giusto equilibrio tra lavoro e divertimento.
Questa domanda implica la risposta più difficile del mondo. In realtà quello che voglio dirti è che se sei intrappolato nella tua routine, ricordati ogni tanto chi sei. Che fine hanno fatto le tue passioni, i tuoi sogni, i tuoi desideri.
Prenditi un pò di tempo per scoprire te stesso e uscire dai blocchi mentali che vivi ogni giorno. Attraverso la consulenza di istdp è possibile superare i blocchi e migliorare la qualità della vita.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.