segni di insicurezza
Leggendo il linguaggio del corpo è come leggere un libro. Si deve guardare il tutto nel suo complesso per capirlo. Un segno o un sintomo non sono in grado di rivelare il carattere o il modo di approcciarsi di una persona, ma può avere diversi significati. Lo stesso vale per il linguaggio del corpo che riguarda l’insicurezza di una persona. Ci sono, segni di insicurezza, che presi da soli potrebbero avere un mucchio di significati. Quindi aspettate prima di giudicare una persona. Chi apparentemente può sembrare insicuro, in realtà è una persona con grande sicurezza di sè.
Fatta questa premessa, vorrei, ora, parlarvi di quali sono in generali i segni del linguaggio del corpo che fanno parte di una insicurezza di base.
Indice dei contenuti
Un primo segnale sicuramente è il contatto visivo. Qualcuno che è insicuro di se stesso non è in grado di mantenere un buon contatto visisivo. Cercherà continuamente di distogliere lo sguardo. Questo succede anche in una conversazione tranquilla, non minacciosa, una persona insicura tenderà a distogliere spesso lo sguardo. Questo è dovuto al fatto che la persona ha poca fiducia di sè e ha paura di non reggere il confronto con l’altro.
Leggi il mio articolo : come migliorare l’autostima
Coloro che sono insicuri spesso tendono a ridere nervosamente. Il meccanismo alla base è quello di spazzare via tutto il disagio, in quella situazione, con una bella risata forzata. Si ride ma alla base sono molto nervosi e non vedono l’ora di liberarsi da quella situazione.
E’ un pò un clichè, ma coloro che sono insicuri si mordono le unghie. Questo classico comportamento rivela i segni di insicurezza, ed è considerato quasi un vero tic nervoso. In quel momento la persona insicura dirige tutta la propria energia sulle sue unghie.
Tipica posizione di chiusura, è uno dei segni di insicurezza, e rappresenta una vera e propria barriera che fa percepire alla persona insicura un senso di protezione. A volte questo segno del linguaggio del corpo può essere utilizzato anche quando una persona vuole chiudersi su determinati argomenti.
Quando una persona è a disagio a volte lo dimostra tramite una risposta fisiologica come il diventare o rosso e iniziare a sudare. Questo è considerato uno dei segni cardini, perchè la risposta fisiologica non può essere controllata.
Lo studio del linguaggio del corpo permette di conoscere l’altra persona senza basarsi su ciò che dice, ma tramite, appunto la comunicazione non verbale. E’ importante, però, tenere ben a mente questi piccoli segni di cui ho parlato, ma con la consapevolezza che è necessario valutare sempre il contesto, perchè un solo segno può avere tanti altri significati.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.