rapporti di coppia non funzionano
Quando si inizia una relazione d’amore con una persona, si ha sempre quel desiderio e speranza di aver trovato la persona giusta, con cui puoi condividere una buona parte della tua vita.
Perchè, però, molti rapporti di coppia non funzionano più ? Perchè tutto quel romanticismo e quelle promesse, fatte all’inizio di ogni rapporto di coppia, si dissolvono nell’aria e lasciano solo un gran vuoto?
La risposta a questa domanda è che subentrano alcuni fattori che rovinano il rapporto. E sempre più di questi nuovi tempi ciò accade.
Non si può dire che tutti i rapporti di coppia non funzionano, perché ogni coppia è diversa dall’altra. Questo è verissimo, ma bisogna anche dire che la società di oggi ci porta ad essere sempre più individualisti e a fare meno sacrifici per avere una storia stabile o una famiglia. Ho provato a fare un elenco, però, di quali fattori tendono a rovinare un rapporto di coppia.
Cercherò ora, di analizzare quali sono i fattori che fanno fallire un rapporto di coppia e perché i rapporti di coppia non funzionano più.
Indice dei contenuti
Per capire quando un rapporto non funziona più è necessario osservare cosa in quel momento non và. Sono tanti i motivi che possono causare la rottura di un rapporto, primo tra tutti la perdita di fiducia.
Ma la cosa che succede quando una persona tradisce è la perdita di fiducia.
Si può verificare quando una persona si accorge che l’altra ha mentito su qualcosa. Un esempio della perdita di fiducia è quando avviene un tradimento. In questo caso il colpo da incassare è veramente duro, spiacevole e logorante, per chi lo subisce.
Capita di scoprire, magari dopo anni di matrimonio, che il tuo partner ti ha tradito che ha fatto l’attore per tanto tempo, troppo tempo. E li sei completamente spiazzata, ti chiedi con chi sei stata fino a quel momento. Ti chiedi se quel tradimento è unico o se ce ne sono stati altri. Quante volte l’hanno fatto, dove, con quale intensità.
E se sul volto aveva la stessa espressione di godimento, così come quando faceva l’amore con te. E’ struggente, è demotivante, e cade tutta la tua vita intorno a te. Cade tutto ciò che hai costruito, con le tue forze e il tuo entusiasmo. Quando scopri che il tuo partner ti ha tradito, da lì, qualcosa cambia dentro di te. Scende la notte che non riesce ad andar via, scende il buio. In questa notte la tua mente si riempe di pensieri, domande, e risposte che non ci sono. Perchè, per quanto il tuo compagno ti possa raccontare, anche nei particolari, tu non ci crederai fino in fondo. E non ci crederai neanche nel momento in cui ti promette di dirti la verità, anche se va a prendere l’aperitivo con un collega. E ti chiedi perché tutto questo è successo a te.
Questa situazione che ti ho descritto è la mancanza di fiducia.
Ora, da quello che hai letto sopra, puoi capire quanto, la mente di una persona, fa fatica a ritrovare la fiducia persa.
Questo è uno degli elementi principali per cui i rapporti di coppia non funzionano più.
Un altro elemento sono le priorità che ognuno di noi ha, e che possono essere diverse da quelle del partner.
La priorità diversa è uno degli elementi che ti fa capire quando una coppia non funziona più.
Mi sono trovato spesso a dover fare consulenza di coppia con persone che avevano priorità diverse.
Parlare con donne che facevano fatica a pensare che il proprio partner non desiderava figli.
Ma come può non desiderare un piccolino che corre per casa ?
Questa era la domanda che mi è stata fatta davanti al proprio partner. Ma lui rimaneva in silenzio, non riuscendo a dare una risposta.
Stefania ( nome diverso ), non riusciva a capacitarsi del perché il suo compagno, non desiderava avere un figlio e sposarsi. Eppure lei si sentiva “vecchia”, a 35 anni.
Vedeva che le sue amiche erano riuscite a sistemarsi già intorno ai 30 anni e avevano già dei figli piccoli. Bambini dolcissimi, che ogni volta che la vedevano dicevano “è arrivata zia Stefania”.
Stefania si dannava che Pietro non ne voleva sapere.
Non si accorgeva che in realtà, il vero motivo per cui Pietro non voleva fare quel passo, era che aveva altre priorità.
Pietro voleva sistemarsi con il lavoro. Si sentiva ancora troppo precario per parlare di matrimonio e di figli. Anche se alla fine lui gli desiderava, ma non riusciva a pensare a scindere le due cose. Vedeva il matrimonio come passo successivo ad un buon lavoro a tempo indeterminato.
Questo fattore, della priorità, a volte nasconde, oltre che un eccessivo senso di responsabilità, come nel caso di Pietro, anche un’altra cosa. A volte dietro, si cela uno dei fattori per cui i rapporti di coppia finiscono, il narcisismo.
Prova a guardarti in giro,e osserva tutta quella gente concentrata solo su di sé. Le palestre sono piene, i solarium lo stesso, e i social network sono la casa dei narcisisti.
La persona narcisista è quella persona che è concentrata solo su se stessa e alla fine, ama solo se stessa.
Pensate un rapporto di coppia, quanto potrebbe andare avanti se uno dei due è narcisista e individualista.
La risposta è pochissimo.
Alcune storie d’amore finiscono anche per questo motivo. Magari una donna si è innamorata di una persona piacente, simpatica, e apparentemente galante. Poi si accorge, con il tempo, che questa persona in realtà non riesce a vedere oltre il proprio naso. Si accorge di essersi innamorata di un narcisista.
Da qui iniziano i problemi. Questa donna si trova a vivere in un incubo da cui non riesce più ad uscirne. Rimane intrappolata nella rete del ragno.
Non è tutto. Immagino che se ti rivedi in questa persona vittima di un narcisista, vorrai sicuramente approfondire, giusto?
Ci dirigiamo verso il nostro ultimo punto, per cui i rapporti di coppia non funzionano più, ovvero i sacrifici.
L’ultimo punto, ma non sicuramente in ordine di importanza.
Ho voluto includere, la difficoltà a fare sacrifici, perché vedo, sempre più spesso, che le coppie sono sempre meno disposte a fargli.
Finchè va tutto bene, la famiglia, il lavoro, i figli, sembra di vivere una favola. Quando alcune di queste cose vanno male, quando una coppia deve attraversare una tempesta, allora sembra che quell’unione viene meno. Ma perché?
Secondo me, non esiste una risposta precisa. Penso che questo faccia parte un po’ dei nostri tempi. Siamo troppo abituati a volere tutto e subito. Qualcosa rispetto ai nostri genitori e ai nostri nonni è cambiato. Quella era un epoca, in cui si viveva nel sacrificio. Ora no.
E quando la coppia non riesce ad affrontare le tempeste, non riesce ad essere resiliente, allora non ce la fa. Depone le armi, e si cercano altre distrazioni, che poi sono quelle che fanno allontanare.
Piccola riflessione su questo argomento. Penso che quando una persona decide di formare una coppia, debba interrogarsi sul significato di coppia. Su che cosa significa stare insieme. Riflettendo un po’ su quella frase famosa che si dice in chiesa nel celebrare un matrimonio “ nella buona e nella cattiva sorte”.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.