CONSULENZA CON LO PSICOLOGO ONLINE
Lo Psicologo Online: perché è possibile.
Come psicologo-psicoterapeuta a Bologna, effettuo anche servizio di psicologo online. Ascolterò il tuo problema o quello di un tuo caro e insieme valuteremo se e come potrò esserti di aiuto. I vantaggi di contattare uno psicologo online, sono diversi e numerosi. Prima di iniziare insieme un percorso di consulenza psicologica online o di coaching, esponimi la tua situazione in una sessione Skype, Meet, Zoom o whatsapp.
PSICOLOGO ONLINE: PERCHÉ AFFIDARSI AL SERVIZIO?
Spesso la comodità di stare seduti sulla propria poltrona di casa, rappresenta anche una fonte di sicurezza per coloro che vivono uno studio psicologico come un ambiente "giudicante". La possibilità quindi di quindi di esporre i propri disagi per valutare insieme il percorso più adatto.
Questo strumento è molto utile per chi, per motivi di lavoro, o anche di patologie gravi, non può recarsi fisicamente nello studio. Attraverso questo servizio è possibile effettuare dei consulti psicologici, di valutazione del disagio o del problema, e valutare insieme il percorso più adatto, a seconda della problematicità portata, che può essere di coaching o di psicoterapia. In quest'ultimo caso è indispensabile recarsi personalmente nel mio studio. Infatti, servizio di psicologo online, non è un servizio adatto per chi problematiche psicoterapiche.
PSICOLOGO ONLINE: PER CHI É UTILE?
Il servizio di psicologo online è utile soprattutto per chi non ha particolari esigenze di tipo psicoterapico. Insieme al cliente si cerca di definire gli obiettivi che si vogliono raggiungere, prefissando il numero di colloqui da fare, in base alla problematicità. La durata del colloquio è di 50 minuti.
Per usufruire è facile, basta avere una connessione internet, e un buon programma come meet o zoom. Un vantaggio di questo servizio online è anche quello di usufruire di consulenze psicologiche per italiani all'estero.
COSA SERVE PER UNA BUONA CONSULENZA CON LO PSICOLOGO ONLINE
Per ottenere il massimo beneficio da una consulenza con uno psicologo online, è importante prepararsi adeguatamente e creare un ambiente favorevole al dialogo e alla concentrazione. Ecco alcuni aspetti fondamentali da considerare:
1. Connessione Internet stabile
Una connessione Internet veloce e stabile è essenziale per evitare interruzioni durante la sessione. Se possibile, utilizza una rete Wi-Fi affidabile o una connessione cablata per garantire una comunicazione fluida con lo psicologo online.
2. Un dispositivo adeguato
Puoi svolgere la consulenza utilizzando un computer, un tablet o uno smartphone. Tuttavia, un PC o un tablet offrono un’esperienza più comoda, specialmente per sessioni più lunghe. Assicurati che il dispositivo sia carico o collegato alla corrente.
3. Cuffie con microfono
Le cuffie con microfono migliorano la qualità dell’audio, riducendo i rumori di fondo e garantendo una conversazione chiara. Questo aiuta a mantenere la concentrazione durante il colloquio con lo psicologo online.
4. Un ambiente tranquillo e riservato
Scegli un luogo silenzioso, privo di distrazioni e interruzioni. Se possibile, informati con anticipo con chi vive con te per evitare disturbi durante la consulenza. Creare un ambiente confortevole aiuta a sentirsi più a proprio agio e a concentrarsi sul percorso terapeutico.
5. Piattaforma per la videochiamata
Lo psicologo online utilizzerà una piattaforma sicura per le sessioni, come Zoom, Google Meet, Skype o piattaforme dedicate alla psicoterapia online. Assicurati di aver installato il software e di aver verificato il funzionamento della videocamera e del microfono prima dell’appuntamento.
6. Blok-notes o diario
Avere un quaderno o un’app per prendere appunti durante la sessione può essere utile per annotare riflessioni, esercizi suggeriti dallo psicologo online o spunti su cui lavorare tra un incontro e l’altro.
7. Tempo per sé dopo la seduta
Dopo la consulenza, prenditi qualche minuto per elaborare i contenuti affrontati. Evita di tornare subito a un’attività stressante: concediti un momento per riflettere su ciò che è emerso, aiutandoti a interiorizzare meglio il lavoro svolto.
Prepararsi adeguatamente per la consulenza con uno psicologo online garantisce un’esperienza più efficace e serena, permettendo di trarre il massimo beneficio dal percorso terapeutico.
RICHIEDI UNA CONSULENZA
Compila il modulo indicando nella richiesta “Psicologo online“, verrai ricontattato al più presto, entro un massimo di 24 ore.