psicologo a domicilio
La psicoterapia a casa tua con la formula conosciuta come lo psicologo a domicilio. Ormai sono molti gli psicologi che si recano a casa del paziente per fornire supporto psicologico. In particolar modo quando la persona non riesce a raggiungere lo studio per problemi fisici,ma non solo anche nel caso di osservazione delle dinamiche familiari, di coppia, oppure quando alcuni tipi di fobia, o di ansie, impediscono alla persona di uscire dal proprio ambiente familiare e recarsi nello studio dello psicologo.
Indice dei contenuti
Uno dei modi per lavorare come psicologo a domicilio, riguarda l’intervento mirato alle famiglie. Osservare le relazioni familiari, in particolare la relazione tra genitori e figli, cercando di capire meglio le dinamiche familiari che avvengono nell’ambiente di casa. Ad esempio la psicoterapia domiciliare può avere ottimi riscontri per l’osservazione di bambini quando presentano comportamenti distruttivi o un deficit nello sviluppo psicologico. Nell’ambito familiare, altri interventi che si possono garantire tramite lo psicologo a domicilio sono:
Un aiuto psicologico domiciliare in caso di persone che si trovano ad affrontare una malattia grave come un tumore, e che non hanno possibilità motoria o psichica per raggiungere lo studio dello psicologo psicoterapeuta. Altrettanto, questa figura dello psicologo a domicilio anche nel caso in cui una persona, che per esempio ha subito un incidente stradale, è impossibilitato a spostarsi di casa.
Insegnare al di fuori del proprio studio, ma a casa di persone che hanno voglia di prendere lezioni di tecniche di rilassamento a casa propria. Il training autogeno è una tecnica molto efficace che aiuta la persona a trovare la giusta distensione psico-fisica, in questo caso in un ambiente familiare e accomodante. Le sessioni di training autogeno, durano da un minimo di 5 incontri ad un massimo di 12. Dopodichè la persona sarà in grado di effettuare questa tecnica in maniera autonoma.
Quando una persona soffre di attacchi di panico e di attacchi di ansia, a volte ha grosse difficoltà a recarsi allo studio dello psicologo perchè non riesce a prendere un autobus per paura di stare in mezzo alla gente, oppure non riesce a guidare. In questo caso lo psicologo che giunge a casa della paziente, inizierà le prime sedute come sblocco del problema, cercando piano piano di far si che la paziente possa recarsi allo studio dello psicologo per poi iniziare la terapia per risolvere i problemi di ansia.
Ovviamente in un ambiente familiare ci sono molte dinamiche che non escono fuori, e che invece all’interno dello studio del terapeuta sono ben evidenti. Perciò l’aiuto che lo psicologo domiciliare può fornire è un aiuto prettamente di tipo supportivo per le problematiche sopra discusse.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.