bere molti caffè
La dieta può essere una delle cause che provoca ansia e attacchi di panico, anche se ultimamente gli scienziati ne danno sempre meno valore. E poi c’è la caffeina molto spesso imputata e biasimata come una delle cause dell’ansia e degli attacchi di panico. Si dice, infatti, che prendere molti caffè può indurre ansia.
Ma quanto è giusto attribuire la colpa al caffè? Il caffè può causare veramente attacchi di panico?
Indice dei contenuti
Mentre scrivevo questo articolo ho fatto numerose ricerche riguardo alla correlazione tra ansia e caffè e devo dire che ho faticato a scegliere le informazioni migliori. Diciamo che i maggiori siti, quelli più importanti smentivano questa correlazione e attribuivano l’ansia soltanto ad un uso eccessivo di caffè.
Si potrebbe, quindi, affermare che prendere molti caffè può causare ansia, ma questo non significhi eliminarli del tutto. In fondo, perché rinunciare al piacere del caffè bevuto la mattina?
Molto spesso mi trovo a consigliare ai miei pazienti di sospendere per un periodo l’uso del caffè e di sostanze eccitanti, soprattutto quando giungono da me dopo episodi di attacchi di panico. Già, perché in quei periodi particolarmente stressanti alcune ricerche dimostrano che l’uso del caffè aumenta. Questo perché la persona essendo più stressata, dormirà meno, sarà più stanca, e avrà un opinione che prendere caffè la possa far sentire più in forze. In realtà non è proprio così, anzi in quei casi è proprio il caffè che rappresenta la goccia scatenante di ansia e attacchi di panico. Ecco perché per un periodo sconsiglio l’uso della caffeina.
Abbiamo detto che il caffè non causa ansia, ma prendere molti caffè può essere la goccia scatenante stress e attacchi di panico. E’ importante, però, sapere che il caffè non sempre si associa perfettamente alla nostra salute, quindi l’ipersensibilità causata dal caffè può indurre indirettamente l’ansia.
Ti chiederai per esempio in che modo avviene questo.
Ti faccio qualche esempio:
Prendere molti caffè può aumentare la frequenza cardiaca. Significa che siamo più soggetti ad avere tachicardia. Una persona che di base è ansiosa o semplicemente sta attraversando un periodo di ansia, molto spesso di fronte a cambiamenti cardiaci di questo tipo, si spaventerà più facilmente. Questa dinamica può causare ansia o addirittura attacchi di panico. Mi chiederai se addirittura si può arrivare agli attacchi di panico solo per la tachicardia. Ti rispondo di si, soprattutto se la persona è ipocondriaca, e che penserà ad un probabile infarto.
Prendere molti caffè crea disagio se soffri di colon irritabile. E su questo punto direi che non ci sono dubbi. Chi soffre di colon irritabile, considerato un disturbo strettamente di natura psicosomatica con base ansiosa, nelle restrizioni di una dieta, c’è proprio l’eliminazione o riduzione della caffeina a un caffè al giorno.
Prendere molti caffè può causare cambiamenti nella nitidezza mentale. Prendere caffè ci fa sentire più svegli, più attivi, rinforza la nostra memoria e la capacità di concentrazione, ed è sicuramente un aspetto positivo per chi prende caffè. Tuttavia aumentando la nitidezza mentale, alcuni recettori possono far capire al tuo cervello che c’è un cambiamento in corso e questo può far allertare il cervello aumentando il livello di ansia.
Tutti questi punti appena elencati e analizzati insieme a te, diventano nella quotidianità come facente parte della propria vita, in cui si tende a non pensarci più di tanto.
Non voglio parlar male del caffè naturalmente, perché ha tanti pregi, ma la domanda a cui volevo rispondere è se ridurre la caffeina si riduce anche l’ansia.
La risposta è no. Non servirà certamente il non prendere il caffè ad eliminare la tua ansia, che probabilmente ha origini che vanno al di là dei problemi di stomaco o di tachicardia, cause che vanno analizzate e risolte con un buon percorso di psicoterapia.
Certo, eliminare il caffè può aiutare nei momenti di stress elevato, ma devi valutare te se sei pronto a rinunciare ad un buon caffè o se semplicemente non esagerare.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.