Nella terapia dinamica breve che effettuo nel mio studio, mi capita spesso di affrontare l’argomento ansia. Mi rendo conto che ci sono alcuni errori che si fanno spesso quando si è ansiosi. In questo articolo vorrei condividere con te i 4 errori di una persona ansiosa.
persona ansiosa
Se sei anche tu una persona ansiosa, ti consiglio la lettura del mio articolo su come gestire l’ansia.
Indice dei contenuti
Per capire se anche tu commetti questi errori, non è necessario essere autocritici, basta pensare che questi semplici errori puoi modificarli facilmente con un pò più di attenzione.
Trascorrere troppo tempo e sforzi nel tentativo di abbassare l’ansia
Meno è meglio è quando si tratta di gestione dell’ansia. I momenti da trascorrere nel pensare all’ansia, devono essere brevi. Un esercizio molto utile, è quello di ritagliarsi 10 minuti al giorno per per pensare alla tua ansia, e alle situazioni che potrebbero creartela.
Per il resto, ti consiglio di affrontarla con uno psicologo per qualche mese di colloqui, e per il resto gestirla facendo cose che ti rilassano.
Vedersi un film su netflix, oppure leggere un libro o praticare un pò di sport, sono tutte attività che scaricano il tuo livello di ansia.
La persona ansiosa che soffre di ansia sociale, spesso tende a vedere in qualcun altro un nemico. Per capirci, nell’ansia sociale o fobia sociale si ha paura soprattutto di uscire in pubblico ed essere giudicati. Quindi la paura sarà quella di andare al bar e sentirsi li sguardi puntati addosso, oppure parlare in pubblico durante un briefing, oppure parlare con persone sconosciute.
Molte volte però la persona che soffre di ansia sociale tende a rimuginare. La trappola è proprio questa. Le persone che rimuginano, spesso non sanno che stanno rimuginando su una determinata cosa.
Per esempio una persona con ansia sociale si chiederà se è stata colpa sua o colpa delle altre persone quella di essere stato in imbarazzo.
Addirittura le persone intelligenti sono ancora più colpite da questo rimuginio, proprio perchè lo considerano come un problem solving e non come un semplice rimunginare. Cercano di capire come mai sono state così inimbarazzo e che cosa possono fare la prossima volta per non esserlo.
Sarebbe opportuno, quando si rumina spesso, coinvolgere il tuo cervello in qualcos’altro per disturbare la ruminazione.
Una persona tende a ritenere l’ansia come se fosse il problema assoluto. In realtà, pensare all’ansia come qualcosa di positivo, per esempio l’ansia aiuta ad essere molto cauti nelle scelte.
Oppure, l’ansia ci segnala un problema nella nostra vita, un conflitto che stiamo vivendo.
Immagina di osservare intorno a te come agisce l’ansia nella vita di tutti noi. Il bambino che con cautela si avvicina ad uno scivolo per la prima volta, prova ansia. Un’ansia positiva che lo fa riflettere su un possibile farsi male.
Avere questo tipo di ansia, non è sicuramente un difetto, ma un prezioso messaggio della tua mente, che non per forza devi cancellare, ma al limite capire e gestire meglio.
Vedo molte persone che vengono da me preoccupati della loro ansia, dei loro sintomi. Sono preoccupati che quando mangiano hanno paura di soffocare, che faranno fatica a superare la notte. Si è preoccupati del dolore al petto perché potrebbe essere anche un infarto in corso. Si è spesso preoccupati dei sintomi fisici, ma poco di ciò che siamo veramente.
Chi soffre di ansia ed ha continue crisi di panico, dovrebbe invece preoccuparsi più del motivo che ha causato l’ansia.
Avere l’ansia, infatti, può essere una grande opportunità per capire che qualcosa non va per il verso giusto, qualcosa dovrebbe essere cambiato.
Immaginate di avere dolore al ginocchio e vi riempite di antinfiammatori. Certo, il dolore vi passerà quasi subito, ma non avrete certo eliminato la causa che vi procura dolore. La causa potrebbe essere che siete troppo in sovrappeso, o avete delle posture sbagliate che vi portano a fare più pressione su quel punto.
Quando avete l’ansia è la stessa cosa. Come primo passo, prima ancora di intraprendere una psicoterapia, dovete fare in modo di modificare il vostro stile di vita e eliminare i fattori più stressanti e quindi ansiogeni.
Questo è uno dei consigli che puoi trovare nei rimedi naturali per sconfiggere l’ansia ( vai al link sotto )
rimedi naturali per sconfiggere l’ansia
Questi sono soli alcuni errori che una persona ansiosa commette. Lo so che l’ansia rende anche meno lucidi, ed è normale cadere in alcuni errori. Spero, infatti, che tramite questo articolo sia riuscito a darti spunti di riflessioni per te utili.
Sei in ansia e non sai come fare? Chiamami al 388 1109978, per prendere un appuntamento nella mia sede di Bologna. Oppure richiedi una consulenza psicologica online mandando una mail a amletopetrarca@virgilio.it
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.