Solo l’idea di salire su quell’aereo ti terrorizza, non vorresti pensarci, eppure non farlo significa limitare la tua vita, i tuoi familiari, il tuo lavoro. La paura di volare può essere superata. Ti spiego come.
paura di volare
Indice dei contenuti
Ma perché abbiamo paura di volare? In parte, la paura di volare è dovuta al fatto che non abbiamo il controllo sulla situazione. Quando siamo a bordo di un aereo, ci affidiamo completamente al pilota e all’equipaggio. Questo senso di dipendenza può essere spaventoso, soprattutto per chi tende ad avere la sensazione di perdere il controllo.
Inoltre, la paura di volare può essere alimentata da alcune credenze errate. Ad esempio, molte persone credono che gli aerei siano più pericolosi degli altri mezzi di trasporto, quando in realtà le statistiche dimostrano il contrario. Altre persone temono il turbolento, ma va detto che i moderni aerei sono progettati per affrontare anche le condizioni meteorologiche più difficili.
Ma non preoccuparti, ci sono molte cose che puoi fare per superare la tua paura di volare. In primo luogo, cerca di informarti il più possibile sulla sicurezza dei voli. Leggi libri, articoli e statistiche, e parla con persone che hanno esperienza di volo. Questo ti aiuterà a capire meglio il funzionamento degli aerei e a ridurre l’ansia.
Inoltre, puoi provare a fare esercizi di rilassamento per calmare la mente e il corpo. La respirazione profonda, la meditazione o lo yoga possono essere molto utili per ridurre lo stress e l’ansia.
Infine, se la tua paura di volare è particolarmente forte, potresti considerare l’idea di rivolgerti a uno psicologo specializzato in fobie. Questi professionisti possono aiutarti ad affrontare la tua paura in modo efficace e duraturo.
Siete pronte a superare questa fobia e a godervi i viaggi in aereo? Allora seguite i miei consigli e vedrete che la paura di volare può essere sconfitta!
Innanzitutto, è importante capire che la paura di volare è una reazione emotiva che può essere controllata e gestita. Non è una malattia o un disturbo psicologico, ma una risposta naturale del nostro corpo ad una situazione considerata pericolosa. Quindi non c’è nulla di strano o di vergognoso nel sentirsi ansiosi prima di un volo.
Detto questo, ci sono alcune tecniche che possono aiutare a ridurre l’ansia e a sentire più sicurezza durante il volo. Ecco alcuni rimedi che potete provare:
– Informatevi sulla sicurezza del volo: la conoscenza è potere, e sapere che l’aviazione è uno dei mezzi di trasporto più sicuri al mondo può aiutare a ridurre l’ansia. Leggete statistiche, approfondite il funzionamento dell’aereo e del sistema di sicurezza, e chiedete informazioni al personale di bordo.
– Cercate di rilassarvi: l’ansia spesso si manifesta con sintomi fisici come tachicardia, sudorazione e tremori. Provate a respirare profondamente, a fare esercizi di stretching o di meditazione, o a ascoltare della musica rilassante per calmare la mente e il corpo.
– Distraetevi: durante il volo potete occupare la mente con attività che vi piacciono, come leggere un libro, guardare un film, giocare a un videogioco o ascoltare un podcast. In questo modo non darete troppo spazio ai pensieri ansiosi e vi sentirete più sereni.
– Parlate con il personale di bordo: gli assistenti di volo sono formati per gestire situazioni di emergenza e possono darvi informazioni utili per sentirvi più al sicuro. Inoltre, potete chiedere loro di controllare il vostro stato durante il volo e di rassicurarvi se avete bisogno.
– Affrontate gradualmente la paura: se la vostra ansia è molto forte, potete provare a fare dei piccoli passi per superarla. Ad esempio, potete iniziare con voli corti o con compagnie aeree che vi ispirano più fiducia, e poi aumentare gradualmente la durata e la complessità dei voli.
La mia specializzazione specifica per i disturbi di ansia, mi ha portato con il tempo a testare nuove tecniche. Sono arrivato a creare un percorso specifico e personalizzato per superare la paura di volare con il metodo V.I.T.A. E’ un metodo innovativo che ha permesso a decine di persone di superare questa paura e tornare a essere liberi.
Ricordate che superare la paura di volare richiede tempo e impegno, ma è possibile. Se sei interessata/o a saperne di più su questo metodo e iniziare questo percorso trasformativo, non esitare a contattarmi per una consulenza strategica gratuita.
Buon viaggio!
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.