non vuole andare in terapia
Vi siete accorti che la persona che amate avrebbe bisogno di un supporto psicologico, ma il vostro partner non vuole andare in terapia? Ecco come fare per convincerlo e fargli capire che ne avrebbe bisogno e potrebbe trarne giovamento.
I motivi per cui una persona dovrebbe andare in psicoterapia sono tanti, per esempio per affrontare la propria ansia, perchè si soffre di attacchi di panico, perchè ci si sente depressi, perchè si cerca supporto dopo una perdita importante, una malattia, un evento traumatico o si vuole affrontare una terapia di coppia.
Capita, però, che quando parliamo al nostro partner della psicoterapia, e se magari ci siamo andati anche noi, parliamo di come è stato un percorso di crescita, lui mette un muro davanti e non ne vuole sapere. In quel caso devi trovare il modo giusto per dirglielo, vediamo come.
Indice dei contenuti
Dire a qualcuno che ha bisogno di una terapia non è facile. E’ un consiglio che va dato con tatto e molta attenzione. Avere un approccio sbagliato significherebbe avere l’effetto contrario. Questo ragionamento vale con tutti, con un conoscente, con un amico, immaginate con un familiare o con il vostro partner quanto può essere un momento delicato.
Ecco perchè è così importante tenere ben a mente alcune cose.
Il consiglio, in qualche modo, pur se a fin di bene, è sempre un giudizio che ti sei fatto verso il tuo partner. Se il tuo compagno è una persona che non ama molto essere consigliato, probabilmente oltre a respingere il consiglio, si sentirà giudicato. Una cosa che si potrebbe fare, invece, è quella di fargli delle domande che lo portino a riflettere sul suo stato attuale, di benessere mentale.
Avere tatto e fare attenzione, non significa non dire cosa si pensa, ma dirglielo bene e con sincerità. Per esempio frasi come ” penso che hai bisogno di una terapia“, è una frase molto vaga. Una frase più specifica come ” sono preoccupata per come stai reagendo alla perdita di tuo padre…”, potrebbe avere una forma molto più empatica.
Se pensate già ad uno psicoterapeuta specifico o un certo approccio terapeutico piuttosto che un altro, allora è bene che ti informi sul modo di lavorare di questo psicologo, per dare anche delle indicazioni più dettagliate al vostro compagno.
Se insiste che non vuole andare in terapia, cerca di non essere troppo pressante, e lasciagli il tempo sufficiente per riflettere.
Quando ti trovi in questa situazione, è fondamentale rispettare i tempi del vostro partner che non vuole andare in terapia. Andare in terapia, infatti, vuol dire intraprendere un percorso, un viaggio interiore in cui la persona lo deve volere. La motivazione rappresenta il primo gradino per una buona riuscita della terapia. Perciò, il lavoro che devi fare nel momento in cui lo vuoi convincere, è quello di non costringerlo, ma farlo riflettere. Vedrai che in questo modo otterrai molti più risultati.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.