Il narcisista rompe definitivamente una relazione in casi molto rari. Infatti, una delle tecniche preferite dal narcisista è quella del ghosting e del ritorno. Significa che in genere un narcisista si allontana per un periodo ma tende a tornare nel momento in cui ha esaurito le motivazioni che lo hanno allontanato o perché ha bisogno di nuovo del nutrimento narcisistico di quella vittima in particolare.
cosa fare quando il narcisista rompe una relazione
In parole semplici quasi mai un narcisista rompe definitivamente una relazione: il suo obiettivo è “mettere in pausa” una relazione fino al momento in cui sorgerà in lui di nuovo il desiderio o il bisogno di riallacciare i rapporti. Quasi tutti gli allontanamenti del narcisista sono quindi allontanamenti e “sparizioni” di comodo. Con ogni probabilità durante la sparizione sta cominciando o portando avanti un’altra relazione o si sta dedicando a nuovi interessi e obiettivi che prima non aveva.
Questo però non significa che il narcisista non possa decidere di allontanarsi in maniera definitiva, interrompendo una relazione senza ripensarci. Quando si verifica e cosa significa questo atteggiamento?
Indice dei contenuti
Per capire a fondo le vere ragioni per cui un narcisista rompe definitivamente una relazione bisogna tenere ben presente che il narcisista ha sempre bisogno di nutrimento narcisistico, cioè delle sensazioni che prova quando viene adorato da una persona dipendente da lui e quando può esercitare un controllo mentale ed emotivo su quella persona.
Questo nutrimento emotivo non può essere interrotto perché il narcisista non è in grado di sopravvivere senza di esso. Per questo motivo il narcisista comincia relazioni e interrompe relazioni in continuazione: ha sempre bisogno di nutrimento narcisistico nuovo o di tipo differente: ogni partner infatti gli dà sensazioni diverse che lo appagano in maniera diversa.
Dal momento che non può interrompere il suo nutrimento si può essere certi che nel momento in cui un narcisista interrompe una relazione ne ha già cominciata un’altra, o almeno questo avviene nella maggior parte dei casi.
Talvolta però il narcisista che è stato allontanato o che si è allontanato lo fa definitivamente, interrompendo il ciclo continuo di ritorni e sparizioni che è alla base della sua tecnica di conquista.
Di solito le vittime del narcisista finiscono per informarsi in maniera ossessiva in merito alla “nuova vita” del narcisista: si tratta di un meccanismo perfettamente naturale e comprensibile, che rappresenta solo la manifestazione della loro dipendenza emotiva e della loro “crisi di astinenza” dal narcisista.
Attraverso le loro indagini a volte le vittime apprendono che non sono state sostituite e che non c’è nessun’altra al fianco del narcisista. Questo vuol dire che il narcisista ha smesso di cercare nutrimento narcisistico? Assolutamente no.
Raramente si verificano casi in cui il narcisista sostituisce la fonte di nutrimento emotiva passando da una relazione che non lo soddisfa più a qualcosa di completamente diverso come un nuovo obiettivo lavorativo, un nuovo hobby o una nuova ossessione.
I narcisisti manifestano spesso comportamenti ossessivi (per esempio sono maniaci del controllo, cioè ossessionati dalla necessità di controllare ogni aspetto della propria vita e della vita delle persone che lo circondano. Dal momento che hanno questa tendenza, finiscono con l’ossessionarsi a qualsiasi cosa attiri la loro attenzione e che abbia per loro un particolare significato.
Esattamente come fanno love bombing nei confronti della propria vittima all’inizio di una relazione, si ossessionano nei confronti di qualsiasi cosa sia in grado di conquistarli e, da quel momento, dedicano ad essa tutta la propria energia.
Questo vuol dire che se il narcisista non torna più e non ha altre relazioni probabilmente ha trovato una nuova fonte di nutrimento narcisistico di natura non sentimentale.
Quando un narcisista sparisce definitivamente dalla vita di una delle sue vittime in genere questa attraversa un lungo periodo di elaborazione del lutto durante il quale lotta con tutte le proprie forze contro la tentazione di ricontattare il narcisista.
Paradossalmente, scoprire che il narcisista ha già una nuova relazione amorosa renderà il lutto più semplice da elaborare. Quando invece non c’è un’altra storia sentimentale all’orizzonte, la vittima continua anche inconsciamente a coltivare la speranza di poter riconquistare il narcisista e di ricominciare la relazione.
Anche se questo fosse vero bisogna sempre tener presente, con grande lucidità, che tornare con un narcisista non è mai la scelta migliore per la vita di una persona.
Il No Contact sarà strettamente necessario (anche se a volte molto difficile da mettere in pratica, come ho spiegato in questo articolo) e per mantener fede all’idea di non contattare il narcisista in nessun caso si dovranno mettere in pratica tutte le strategie possibili.
Tra queste le più efficaci sono:
Quest’ultimo punto è fondamentale poiché proprio nei momenti di maggiore vulnerabilità è maggiore il rischio di cedere e di contattare il narcisista. Inoltre, riprendere il controllo delle proprie emozioni (e quindi della propria vita assicurerà la forza emotiva necessaria a considerare finalmente la relazione con il narcisista parte del passato).
Per aiutare le persone che hanno cominciato a sviluppare sintomi di malessere psicologico di questo tipo ho messo a punto un corso on line per gestire l’ansia in cui insegno le tecniche psicologiche di base per imparare a gestire la propria emotività e ridurre il rischio di incappare in questi episodi.
Quando il narcisista ti lascia per un’altra, il dolore può essere intenso e confuso. I narcisisti non vivono le relazioni in modo sano e autentico, ma le vedono come strumenti per soddisfare il proprio ego e ottenere attenzione. Spesso, quando sentono che la loro attuale “fonte di approvvigionamento” emotivo non li gratifica più come vorrebbero, cercano una nuova vittima per alimentare il loro bisogno di ammirazione. Questo cambiamento non è dovuto a un vero amore per la nuova persona, ma piuttosto a un loro bisogno costante di validazione e controllo.
Se un narcisista ti lascia per un’altra, potresti sentirti rimpiazzato e svalutato, ma è fondamentale ricordare che non sei tu il problema. Il loro comportamento segue uno schema ripetitivo: idealizzazione, svalutazione e scarto. La cosa migliore da fare è evitare il confronto, mantenere il no contact e concentrarti su te stesso. Solo così potrai liberarti dalla loro manipolazione e ricostruire la tua autostima.
Ti senti in difficoltà con un presunto narcisista? Contatta lo studio del dott. Amleto Petrarca Paladini per ricevere una consulenza psicologica.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.