migliorare l’autostima
Quando un uomo ha posto un limite a quanto farà, ha posto un limite a quanto può fare
Charles M.Schwab
Non c’è nulla da fare, essere in pace con sè stessi è la cosa più bella che ci sia. Ecco perchè è così importante migliorare l’autostima, e perchè ho deciso di scrivere questo articolo. Avere un’alta opinione di sè ci permette di vivere meglio in questa società, non solo con sè stessi, ma anche con gli altri. Che l’autostima sia una componente importante per noi, lo vedo ogni giorno con le numerose mail di richiesta di consulenza che mi arrivano sull’argomento.
Ma cosa succede alle persone che hanno una buona autostima, e perchè c’è una forte richiesta di persone che vogliono migliorare l’autostima?
Un senso di leggerezza alla propria vita. Quando una persona si piace, e si ama prenderà la propria vita con molta più leggerezza nei momenti di difficoltà. Si ha una migliore capacità di risposta alle situazioni difficili. Prendete per esempio il periodo storico economico che stiamo attraversando. Molta gente è stata colpita nella propria dignità e alcuni fanno fatica a riprendersi mentalmente. Non riescono a trovare la forza dentro di loro per reagire.
Meno auto-sabotaggio. Già, perchè quando si è negativi sulle proprie capacità, in automatico non riusciamo ad avere fiducia su nuovi compiti, di conseguenza perdiamo le sfide con la vita, e di conseguenza si riducono le nostre possibilità di crescita sia in ambito lavorativo che personale. Vi siete mai trovati a sentire un amico che per ogni cosa nuova dice “nooo non ce la faccioo“, ” sono sicuro che andrà male“. Bene, questa è una persona con bassa autostima.
I rapporti con gli altri sono migliori. Chi parte positivo, nella vita non può essere una persona sola. Le persone avranno più voglia di stare con voi, di ascoltare i vostri discorsi e riempirsi dei vostri sorrisi. Sarete molto più ricercati. Le persone, invece, negative, dopo un pò vengono allontanate.
Aumenta la felicità. Questo non solo lo vedo con persone che mi contattano e mi ringraziano di come la loro vita è migliorata usufruendo delle consulenze, ma anche su me stesso. Cerco sempre di mantenere un livello alto di autostima e positività, perchè mi fa star bene e mi rende felice.
Questi sono solo alcuni dei punti fondamentali sul perchè è importante avere una buona autostima.
Indice dei contenuti
Ebbene oggi volevo condividere con voi alcuni punti, scritti anche in base alla mia esperienza come psicologo psicoterapeuta e alla ricerca costante sulla crescita personale mia e delle persone che usufruiscono delle mie consulenze.
Alcuni punti fondamentali per migliorare l’autostima:
Tutti noi abbiamo quella vocina interiore, che ci dice cosa sbagliamo, e quanto sia difficile riuscire a raggiungere ottimi risultati. Quella vocina che ci dice quanto non siamo bravi nel nostro lavoro, quanto non siamo dei bravi genitori, quanto siamo brutti, quanto non siamo ben visti nella nostra classe, quanto non siamo bravi nello sport, quanto gli altri ci vedono sfigati, e via dicendo.
E’ importante, però, che tu sappia fare una cosa, ossia fermare questa parte critica che ben riconosci, e trasformarla in qualcosa di positivo. Ti spiego come fare questo passaggio. C’è bisogno che pensi ad una frase o ad una parola che associerai ai pensieri che si fermano, per esempio prendiamo STOP. A questo punto, ogni volta, che inizi a pensare male di te stesso, senza alcun criterio, ti gridi dentro di te “STOP”, e ti devi promettere di fermare la valanga di negatività che ti stai buttando addosso.
Ora devi costruire un pensiero positivo che ti permetterà di riequilibrare l’autostima, cercando di pensare a qualcosa di positivo come la tua prossima cena con la persona speciale, la tua prossima partita di calcetto o la prossima volta che andrai a fare attività fisica.
Questo è un esercizio che funzione sempre e permette a ciascuno di noi quella parte che non vediamo quando abbiamo una scarsa autostima. Come funziona? Nei momenti in cui hai un po di tempo libero, prendi un pezzo di carta oppure su smart phone e annota tre cose che ti piacciono di te e che apprezzi. Quelle sono tre parti della tua persona che diventeranno il tuo potenziale.
Provate a farlo per un pò di tempo e vedrete che dopo un paio di settimane leggendo tutte le risposte scritte vi sentirete meglio, specialmente nei momenti negativi.
Quella del confronto è una trappola perchè non si può mai vincere. C’è sempre qualcuno che ha fatto meglio di te, e il paragone con gli altri diventa un’arma distruttiva nelle vostre mani.
Cambiare questa abitudine con una più costruttiva.
Semplicemente seguendo un consiglio universale, che tutti i grandi imprenditori o uomini d’affari fanno, cioè confrontare sè stessi con sè stessi. Guarda con attenzione da dove sei arrivato, e tutto ciò che hai costruito nella tua vita, cosa ancora vorrai costruire e quali sono i tuoi obiettivi. Paragona il te di ora, con il te di qualche anno fa. Solo così smetterai di paragonarti agli altri.
Questa è una regola fondamentale per migliorare l’autostima. Circondarsi di persone positive in grado di mantenere la vostra autostima in su. Infatti le persone negative tendono a trascinare verso il basso. E’ più facile scendere giù con l’umore quando si è accanto ad una persona negativa anzichè mantenere alta la propria positività. Se sei uno studente, per esempio, stare insieme a colleghi che si lamentano di quanto difficile sia il percorso di studi, diventa deleterio per sè stessi, perchè automaticamente anche tu penserai che il percorso di studi è veramente duro. Idem in tutte le altre situazioni.
Per migliorare l’autostima in modo efficace, bisogna sfidare sè stessi in modo piccolo o grande che sia, l’importante è uscire dalla propria zona di comfort. Questo ti permette di capire e comprendere meglio i tuoi limiti.
Un piccolo consiglio al riguardo, che quando si esce dalla zona di comfort è necessario stabilire bene quali sono i tuoi obiettivi, e magari segmentarli in mini-obiettivi, per riuscire ad avere maggiore probabilità di successo. Se sei interessato a questo passaggio ti invito alla lettura del mio ebook gratuito sulla crescita personale.
Per migliorare l’autostima non serve un miracolo, ma se hai letto bene questi semplici consigli, quello che devi fare è memorizzarli e di tanto in tanto ricordare a te stesso i passaggi fondamentali.
Ti capirà sicuramente di ricadere in vecchie dinamiche distruttive, come per esempio quello di paragonarti agli altri. Devi solo ricordare a te stesso che quel pensiero è auto-distruttivo e non ti porta lontano. Cerca, quindi, di tornare sui tuoi passi. La stessa cosa fai con gli altri punti.
Sono sicuro che se riesci a seguire questi passaggi, hai trovato la tua strada per migliorare l’autostima.
Se nel caso fossi interessato a saperne di più contattami per una consulenza, e ricorda che effettuo anche consulenze online.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.
Lascia un commento