Laura ha un buon lavoro, una bella famiglia e tanti amici con cui passare le serate. Nonostante una vita apparentemente piena, che diritto ha di sentirsi triste? Eppure, dopo avermi contattato tramite una consulenza psicologica online, la prima cosa che mi ha detto è mi sento triste e depressa. Sarà veramente depressione? Deve cercare di reagire? O forse è il caso di accettare questo suo stato d’animo come un segnale importante.
La tristezza o la malinconia, non sono segnali che vengono dal mondo che è fuori, ma dal nostro mondo interno. E’ proprio perchè va tutto bene, che la persona vive uno stato di calma piatta, apparente, mentre dentro è affamata di novità e voglia di rigenerarsi.
Proviamo a rigenerarci, quindi accettando la tristezza. Spesso, infatti, quando una persona vive emozioni negative è sempre attenta a indirizzare le proprie energie per far scomparire queste emozioni, senza concedere il tempo per accoglierle. L’atteggiamento è sbagliato, perchè ogni emozione arriva per un motivo, quindi respingendola significa allontanarla momentaneamente. Al contrario se si impara ad accettare la tristezza o la malinconia, è più veloce il processo di guarigione.
La tristezza o la depressione, cercano in qualche modo di abbattere la nostra immagine, ciò che abbiamo creato, ciò che è intorno a noi. A differenza di quanto si può pensare, spesso, accade che una persona dice mi sento triste e depressa proprio quando è nella stessa condizione di Laura. Una vita piena di tutto ciò che c’è di materiale, ma forse una vita vuota interiormente. Accettare passivamente e stare attenti alle piccole cose, ai piccoli cambiamenti interiori. Accettare la tristezza ci permette anche di sbloccare questa emozione e di superarla piano piano.
Il silenzio rappresenta in questo caso un buon modo per guardarsi dentro, entrare in contatto con se stessi, e quando ti senti pronta, inizia il tuo percorso di crescita e cambiamento interiore. Cerca di dare priorità al tuo mondo interiore, e non a ciò che c’è di materiale.
Tempo fa, in un articolo scritto su come superare la depressione, davo suggerimenti utili in cui si poteva mandar via la depressione, cercando di migliorare ogni giorno. Provando piano piano ad uscire e non chiudersi in casa, dedicarsi ai propri hobbies, e avere cura di sè. In questo caso avere cura di sè, vuol dire appunto accogliere la tristezza, e ogni volta che ti viene da dire mi sento triste e depressa, prova ad accettare, innanzitutto, e poi ad analizzare cosa va nella tua vita. E’ un paradosso, ma bisogna preoccuparsi proprio quando va fin troppo tutto bene!
Cerca di acquisire tramite un processo di introspezione, una nuova vita e una nuova esistenza.
Laura, che nella sua richiesta aveva esordito con mi sento triste e depressa, dopo qualche colloquio psicologico su skype, è riuscita a capire, cosa non andava nella propria vita, il perchè provava fastidio per i soliti amici, il solito lavoro, i soliti discorsi.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.
Lascia un commento