relazione a distanza
Mantenere una relazione a distanza non è semplice, ma se si seguono alcuni buoni consigli si può riuscire a creare un rapporto perfino più duraturo rispetto a quelli a breve distanza. Certamente servono qualità come buone doti comunicative ed un impegno serio e profondo da parte di entrambe le parti, oltre che a una fiducia reciproca che deve sapere mettere in secondo piano la gelosia e gli eventuali dubbi che una distanza considerevole può legittimamente far sorgere.
Per far funzionare una relazione a distanza è importante adattare lo stile di vita ed il comportamento alla situazione che si è venuta a creare, con atteggiamenti che possono fare in modo di tenere vicina la persona cara anche in una situazione di questo tipo.
Prima di tutto in una relazione a distanza è importante rimanere in contatto, dal momento che è importante mantenere un legame dopo averlo stabilito. La situazione impedisce di vedervi, certo, ma non per questo dovrete dare spazio a sceneggiate di gelosia, possessività e conversazioni troppo lunghe. Meglio brevi, ma frequenti, in grado di generare costantemente fiducia e di far vedere al partner che ci si sta impegnando nella relazione. Inoltre essere aggiornati sulla vita dell’altra persona permetterà di sentirsi inevitabilmente più vicini.
È importante non lasciare trascorrere diversi giorni senza sentirsi, per evitare il rischio di saltare qualche avvenimento importante e di dover ricominciare da capo alla telefonata o alla chiacchierata successiva.
Per non essere oppressivi può essere utile mettersi d’accordo con il partner per decidere quali sono gli orari ed i mezzi migliori per fare una chiacchierata. Si possono provare tecnologie differenti fino a trovare quella che vada bene per entrambi, con l’imbarazzo della scelta tra le classiche chiacchierate al telefono, le chat social o tramite app per smartphone e le video-chiamate su Skype.
Indice dei contenuti
Allo stesso tempo è necessario anche essere chiari con il compagno o la compagna nel caso in cui impegni stringenti impedissero di comunicare. È anche importante tenere spazio per gli impegni senza mettere sempre in primo piano il partner anche a discapito del proprio lavoro. La migliore cosa da fare in una storia a distanza è far sapere in tempo al partner le fasi in cui potrebbero esserci troppi impegni di mezzo.
Quando, avviene il momento della conversazione l’argomento principale preferibile è quello relativo alla piccole ma grandi cose di tutti i giorni, evitando di parlare di cose troppo profonde relative a sogni, progetti futuri e speranze.
Decisamente meglio concentrarsi sulla realtà e sulle cose di tutti i giorni come le faccende di cassa, la spesa o l’arredamento, tutti argomenti che possono dare l’impressione di costruire qualcosa insieme e che risulti d’aspirazione per entrambi. Sembra paradossale ma anche parlare delle piccole cose di tutti i giorni, anche le più noiose, può servire a creare un clima di fiducia e di connessione, fattori che sono alla base delle relazioni durature e migliorare i rapporti a distanza.
Vedersi spesso in una relazione a distanza rappresenta un fattore che garantisce la prosecuzione ed il miglioramento del rapporto. Tuttavia, è comprensibile come tale evenienza dipenda da situazioni molto spesso di forza maggiore, come il budget o il tempo a disposizione di uno o di entrambi i partner.
È comunque di importanza vitale che vi vediate in ogni occasione possibile, magari stabilendo in anticipo le visite accordandosi con l’altra parte o, se questo non è proprio possibile, stabilire con essa l’appuntamento successivo appena concluso uno.
Comunicare bene di persona è fondamentale e, se manca questo, diventa davvero difficile rimediare con i moderni mezzi di comunicazione: è importante mettere fiducia, impegno e serietà nella relazione a distanza.
Se si tratta di un viaggio lungo, è importante organizzare il tutto per ridurre ai minimi termini il tempo sprecato. Controlla quindi i voli e le coincidenze con i treni o gli altri mezzi di trasporto e mettiti d’accordo con il partner sul punto di ritrovo, che può essere l’aeroporto o la stazione stessa così come un importante luogo o locale della zona in cui arriverai.
È anche importante abituarsi a viaggiare tenendo solamente un bagaglio, portando con sé solo l’essenziale e, se possibile, lasciando a casa del partner alcuni oggetti importanti per evitare di doverli trasportare nuovamente la volta successiva.
Per garantire la solidità della storia a distanza è anche importante creare rituali per gli appuntamenti come godersi una bella serata a casa, fare la spesa insieme, mangiare nel ristorante preferito oppure svolgere assieme l’attività preferita.
Oltre ad incontrarsi l’uno nel luogo dell’altro è inoltre anche importante visitare posti lontani da casa, stando insieme in un luogo che magari si trova a metà strada.
Per mantenere salda la relazione a distanza è fondamentale anche sostenersi costantemente, soprattutto nel caso in cui uno dei due partner stia affrontando un periodo di difficoltà di qualsiasi tipo. È forse proprio in questi casi che si potrà capire se la storia a distanza può essere duratura oppure se è destinata inesorabilmente a fallire: il o la partner in difficoltà dovrà infatti essere sostenuto dall’altro, che dovrà rendersi disponibile nell’aiutarlo in modo da
storia a distanza
far capire quanto tenga davvero a lui/lei.
Supportarsi l’un con l’altro permette di creare una situazione di fiducia ma anche di tranquillità reciproca, con un’interdipendenza che faccia prevalere la disponibilità ad agire per gli interessi dell’altro piuttosto che ai propri e che è fondamentale in un rapporto a distanza.
Si possono vedere buoni esempi di sostegno tra partner anche nelle normali attività di tutti i giorni, come gli accordi su cambiamenti e decisioni e atteggiamenti di sostegno e di supporto nei tentativi di smettere di fumare.
Essere fedele deve essere un valore per entrambi e non deve essere un atteggiamento indotto da convinzioni errate o da pressioni sociali. Quando si parla di fedeltà non ci si riferisce solamente all’aspetto sessuale della vicenda ma anche a quello comunicativo: dovrai essere onesto e trasparente con il partner, anche parlando di questioni molto private. Alla base di ogni conversazione e di ogni gesto deve esserci un forte impegno morale da entrambe le parti, con la fedeltà che deve essere parte integrante di un modo di essere e non un aspetto legato da eventuali conseguenze come il giudizio della società o dei familiari nel caso di tradimento.
Allo stesso tempo si deve evitare di manipolare il partner per qualsiasi motivo, anche in ambito lavorativo come ad esempio mentire al telefono durante una riunione nel luogo di lavoro.
La fiducia, dicevamo, è fondamentale in un rapporto e questo a prescindere dalla distanza. Dovrai far del tuo meglio per evitare qualsiasi tipo di tentazione che possa indurti a tradire la fiducia del partner. Nel caso in cui tu avessi commesso un errore dovrai dire la verità ed essere onesto con il partner, anche nel caso in cui una bugia potrebbe risolvere tutto facilmente.
Se ti trovi in un bar oppure in un pub con amici dillo chiaramente, tranquillizzando il partner nel caso in cui esso dimostrasse rigidità o perplessità riguardo alla situazione. Anche una cosa piccola come scambiare messaggi con il partner su Whatsapp o altri messenger può rappresentare un ottimo fattore di fiducia durante la situazione.
Come qualsiasi relazione, se passerai del tempo a conoscere meglio la tua partner questo si rifletterà positivamente sul rapporto. Quando parlate tra di voi prendi pure nota degli hobby o delle attività che la compagna apprezza maggiormente, facendo delle ricerche per fare in modo di avere delle cose di cui parlare. Questa maggiore conoscenza permetterà anche di fare dei regali attinenti ai suoi desideri. Gli stessi regali rappresentano sicuramente un altro modo per farle capire esattamente cosa provi per lei e ravvivano la storia a distanza.
Saper comunicare, dunque, è alla base di ogni cosa. E per farlo bene è anche importante evitare di fare cose irrazionali solo perché si è in un momento di rabbia. Se si ha un problema, dunque, è fondamentale parlarne instaurando un legame ancora più forte ed una notevole fiducia. La vendetta è sempre un piatto indigesto all’interno di una relazione e la distanza in questo caso può giocare un ruolo aggravante nell’evoluzione delle cose.
La distanza tra due persone può essere messa in secondo piano se si gestiscono bene alcune situazioni. Alcune di queste sono le attività quotidiane che possono essere svolte nello stesso momento da entrambe le persone. Si tratta di piccoli rituali che consentono alla coppia di essere più unita e di condividere e raccontarsi momenti simili.
È possibile dunque cucinare, leggere una rivista o un libro, seguire un film ed addirittura dormire insieme anche se ci si trova a chilometri di distanza l’uno dall’altro.
Condividere esperienze e cose è infatti il metodo migliore per sentirsi vicini: si tratta di creare non solo cose materiali ma anche canali di comunicazioni approfonditi come un blog gestito ed aggiornato da entrambi. Questo darà la sensazione ad entrambi i partner di costruire qualcosa insieme: un blog di ricette solitamente è l’ideale, con immagini e video da condividere su Facebook o su Instagram o speciali hashtag da diffondere anche su Twitter.
Se si desidera andare oltre alla semplice condivisione di esperienze ma si punta a qualcosa di più impegnativo, sicuramente imparare insieme qualcosa anche a distanza può rappresentare la soluzione ideale. Per farlo è sufficiente scegliere un’attività o un progetto in grado di entusiasmare entrambi come imparare una lingua straniera o l’arte del ricamo. Si tratta di esperienze che portano ad evolversi e di un ottimo diversivo per rendere varie le conversazioni e per passare del tempo insieme anche in luoghi diversi.
La cosa entusiasmante è mettersi alla prova con il partner, mostrandogli i progressi effettuati durante gli appuntamenti.
In una storia a distanza due partner devono sentirsi importanti nella vita dell’altro attraverso anche incontri realizzati con amici in comune, sia sul web che dal vivo. Si tratta, questo, di un fattore che permetterà di approfondire anche la vita del partner al di fuori del rapporto di coppia e di facilitare ulteriormente le conversazioni.
Soprattutto nel caso in cui uno dei due partner si trasferisca, lasciando il proprio luogo di origine e tutti i vecchi amici, sarà importante che il partner che lo riceve abbia la premura di creare subito una rete di amici e professionale per il partner che dovrà trasferirsi, in modo che possa trovarsi a proprio agio in una nuova realtà di vita.
È inoltre di vitale importanza perseguire comuni interessi, sia quando si è distanti l’uno dall’altro che in quegli appuntamenti, magari pochi, in cui ci si incontra. Dovrai quindi condividere con il tuo partner anche la volontà di provare nuove cose, evitando di ridurre il rapporto ad una chiacchierata al telefono e facendo in modo di rendere il rapporto più reale.
Se siete al telefono insieme potete fare qualcosa di romantico insieme come guardare le stelle. Si tratta di attività che permettono ad entrambi di sentirsi uniti in qualcosa, in questo caso specifico sotto il cielo.
Sembra un paradosso ma non lo è: parlare chiaramente con il partner di dubbi, paure ed incertezze ti permetterà di esplorare meglio la situazione, chiarendo anche gli aspetti della vostra relazione che non sono mai stati presi in considerazione prima d’ora.
Parlare di cose non necessariamente positive permette di esplorare in maniera viscerale e sincera i sentimenti, permettendo di affrontare meglio di persona questi aspetti negli appuntamenti successivi.
Se da una parte la distanza porta alla tentazione di basarsi solo sugli aspetti positivi di una relazione, è necessario far conoscere al proprio partner anche i propri difetti mettendosi a nudo. Ricordati che sia te che il partner siete esseri umani che non possono essere sempre felici, ma che possono vivere anche momenti di sconforto o di malinconia.
L’atteggiamento, quello sì, deve essere sempre positivo, anche perché una relazione a distanza non comporta solamente conseguenze negative sui componenti della coppia ma permette a ciascuno di essi di perseguire interessi, obiettivi ed hobby. La distanza può inoltre aumentare la creatività della coppia, sia per quanto riguarda l’espressione che la comunicazione dei sentimenti. L’atteggiamento deve essere ancora più positivo se si considera che la distanza è uno stato momentaneo e, proprio per questo, non si devono perdere il buon umore e l’allegria.
Ogni relazione, non solo quella a distanza, richiedono una buona dose di dedizione e di impegno da entrambi i partner. Per questo da entrambe le parti deve esserci la consapevolezza che gli imprevisti e le ”trappole” lungo la strada dovranno essere affrontate in maniera adeguata. Se si supereranno, queste sfide non faranno altro che rinforzare la relazione; trattandosi però di vere e proprie sfide per la coppia sono anche utili a comprendere quali prospettive possa avere la stessa anche sul medio-lungo periodo e, nel caso di andamento negativo, offrono la possibilità di ragionare prima ed approfonditamente su un’eventuale convivenza quotidiana. Tra questi ostacoli sono sicuramente presenti quelli relativi alle festività ed alle date importanti che dovranno essere vissute a distanza.
Esistono piccoli grandi espedienti per superare brillantemente le difficoltà legate ad una relazione a distanza. Uno può essere quello di creare un conto alla rovescia nell’attesa del prossimo appuntamento, anche in formato virtuale, da inviare al partner e che rappresenta un pensiero carino per ricordarle quando vi rivedrete.
Questo ”orologio” può essere un divertente calendario con alcune vostre foto importanti e su ogni giorno che manca, magari, potrebbe essere trascritta una frase carina.
Un’altro piccolo accorgimento per riempire il tempo di attesa prima di rivedere il partner può essere quello di inviarsi delle foto a vicenda, scambiandosi delle istantanee e mostrandosi felici.
Il rischio più concreto che però può esistere in un rapporto di coppia può essere quello legato alla solitudine che uno o entrambi i partner possono provare durante i periodi in cui sono l’uno distante dall’altro. In questo caso un buon consiglio può essere quello di confidarsi con un familiare, un vicino di casa o un coinquilino con cui parlare facendo in modo di non sentirsi soli.
Sempre in una relazione a distanza può essere molto facile litigare, dal momento che anche un dettaglio come il tono di una persona può essere frainteso in assenza di una comunicazione faccia a faccia. Deve quindi essere data grande importanza al tipo di atteggiamento che si assume davanti al partner, che deve essere aperto e non chiuso su sé stesso. In pratica, bisogna porre attenzione nell’interpretare bene le parole del/della compagno/a, che potrebbero essere fraintese.
È anche importante anche comprendere le eventuali giornate storte che il partner potrebbe vivere e che possono dipendere da tanti fattori, tra cui una giornata nera a lavorare o la semplice malinconia derivante dalla distanza. Una carezza, anche a voce e in lontananza, è capace di rimediare da sola la difficoltà di una situazione.
Una coppia che vive una relazione a distanza deve essere in grado di porsi le domande importanti in maniera immediata, così che entrambi capiscano quali sono i presupposti del rapporto e se la convinzione e la base su cui esso è nato sono solidi.
Un fatto importante è anche quello di comprendere se una relazione è esclusiva o meno, ovvero se c’è la possibilità da parte dei partner di frequentare anche altre persone e se entrambi sono abbastanza ”aperti” da reggere questo status.
Le domande che possono essere fatte sono riguardanti alla disposizione da parte del partner di trasferirsi e di far diventare la relazione più seria, così come le sue speranze relative a un futuro insieme. È chiaro che si tratta di domande difficili da fare e che rischiano di creare malumori o discussioni, ma sono anche necessarie per evitare di perdere tempo prezioso nel coltivare un amore che non ha prospettive. Definire immediatamente qual è lo stato della relazione a distanza permetterà di evitare disastri sentimentali e future incomprensioni e di costruire il tipo di rapporto desiderato da entrambi, senza idealizzazioni ma basandosi sulla realtà delle cose.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.