La routine: il nemico numero uno della coppia? Al contrario, dice lo psichiatra Jacques Antoine Malarewicz, in cui i riti e abitudini sono preziosi per la coppia, non dimenticando però anche le sorprese.
La sera si indossa pantofole e pigiama, sabato pomeriggio spesa al centro commerciale in tuta e domenica il solito arrosto. Questo è il concetto che la maggior parte delle persone hanno della routine di coppia, e questo è il concetto da cui la maggior parte cercano di scappare, perchè e il veleno del rapporto, la fine della passione, eccetera, eccetera. Ma proprio perchè la routine prima o poi arriva, proprio perchè inevitabile, bisognerebbe accettarla in quanto facente parte di un rapporto di coppia. La routine è inevitabile, ma allo stesso tempo fondamentale. Se ci fosse uno sciopero del giornale, sarebbe insopportabile a chi è abituato a comprarlo tutti i giorni. La routine di coppia, serve un pò anche a creare un identità della coppia stessa. La routine, però, non dura tutta la vita, o almeno dura fino a quando l’altra persona arriva ad un punto di frustrazione tale che non riesce più a tollerare la situazione. Per questo è sempre consigliato non farsi anestetizzare completamente, ma sorprendere la dolce metà con novità.
Per rompere la routine, niente di meglio che una cena a lume di candela, o fuggire da qualche parte nel week-end. Molte volte però le coppie si giustificano, mettendo in mezzo i propri figli “non so dove lasciare mio figlio”. Quando si cercano giustificazioni è perchè forse hanno perso l’abitudine di stare insieme come amanti. Sono abituati a parlare solo come genitori. Questo è il segno che forse ha vinto la routine.
La routine non deve essere vissuta con una spada di Damocle, ma come momenti piacevoli di rituali preziosi, vissuti con maturità, in cui ognuno dei due coniugi non si annulla, ma continua a coltivare le proprie passioni per poi ritrovarsi con la propria metà.
Amleto Petrarca
Psicologo-Psicoterapeuta
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.