iniziare l’anno al meglio
Siete in cerca di consigli per iniziare il nuovo anno al meglio? Ecco una lista di suggerimenti da tenere in considerazione per salutare il 2016 nel modo più adeguato:
Il primo modo per iniziare il nuovo anno al meglio è, ovviamente, pensare ai propositi da mettere in pratica. Che si tratti di sogni consapevolmente irrealizzabili o di obiettivi a breve termine a portata di mano, quello che conta è avere sempre dei traguardi a cui mirare, così da dirigere e indirizzare i propri sforzi nel modo più efficace.
Il secondo modo per iniziare il nuovo anno al meglio è organizzare la propria vita, in tutti i suoi aspetti: il che può voler dire “fare pulizia” tra le proprie conoscenze, privilegiando unicamente quelle di valore, o più prosaicamente comprare un’agenda per avere la sicurezza di non dimenticare i propri appuntamenti.
Il terzo modo per iniziare il nuovo anno al meglio è dedicarsi a sé stessi, cercando di rilassarsi e di mettere da parte lo stress. Quella di oziare deve essere una bella abitudine, che non può provocare un senso di colpa, ma che deve trasformarsi in un’opportunità per – come si suol dire – staccare la spina e al contempo ricaricare le batterie.
Il quarto modo per iniziare il nuovo anno al meglio è quello che prevede di chiedere sempre l’aiuto degli amici e dei familiari in caso di necessità. Il supporto delle persone a cui si tiene e a cui si vuol bene è fondamentale per vivere in maniera serena.
Il quinto modo per iniziare il nuovo anno al meglio è fare pulizia. Può essere una pulizia domestica o una pulizia spirituale. Che si tratti di candeggina o di detersivi per l’anima, non si può fare a meno di rimuovere le sporco che ostacola la vita: riflettere su questo punto è indispensabile per sentirsi meglio.
Il sesto modo per iniziare il nuovo anno al meglio è dedicare un po’ di tempo per pensare all’anno che è appena terminato. Cosa è andato bene? Cosa è andato male? Cosa è andato bene ma sarebbe potuto andare meglio? Sono tutte domande che è bene porsi.
Il settimo modo per iniziare il nuovo anno al meglio è cercare di assumere una prospettiva all’insegna della positività. Sorridere alla vita non è solo un approccio da film o da scrittori da quattro soldi, ma un esercizio che è sempre bene mettere in pratica, perché fa bene non solo a sé stessi, ma anche alle persone da cui si è circondati.
L’ottavo modo per iniziare il nuovo anno al meglio è dimostrare a sé stessi e agli altri che si può sempre progredire e migliorare nella propria esistenza, a diciotto come a settant’anni. Essere proattivi non è una possibilità, ma quasi un dovere morale, un obbligo al quale non ci si può sottrarre.
Il nono modo per iniziare il nuovo anno al meglio è prestare sempre ascolto alle altre persone. Questo non vuol dire fare quello che dicono gli altri o mettere in pratica i suggerimenti altrui. Si può ascoltare anche per trarre una maggiore convinzione rispetto ai propri comportamenti, in una sorta di contrasto che rafforza le proprie opinioni e i propri pareri.
Il decimo modo per iniziare il nuovo anno al meglio è studiare. Non solo libri, non solo quotidiani, non solo enciclopedie. Si può studiare anche la realtà da cui si è circondati, che si viva in una grande città metropolitana o in un piccolo paesino di montagna, perché imparare è sempre un motivo di crescita e una fonte di soddisfazione. Apprendere la storia del proprio Comune o riuscire a preparare una torta per la prima volta: la gratificazione è sempre massima.
L’undicesimo modo per iniziare il nuovo anno al meglio è vedere il bicchiere mezzo pieno anche quando il bicchiere è vuoto. Le difficoltà devono essere sempre considerate come delle occasioni, e ogni ostacolo va valutato con serenità. Il lavoro va male? Meglio pensare alla famiglia. Gli amici sono pochi? Meglio concentrarsi sulle soddisfazioni personali. E così via.
Il dodicesimo modo per iniziare il nuovo anno al meglio è dedicare la massima attenzione al rispetto. Rispettare gli altri è il modo più semplice per rispettare sé stessi, e viceversa. Così agendo si può avere la carica di cui si ha bisogno per intraprendere un 2016 fuori dal comune, straordinario in senso sia metaforico che letterale.
E il tuo modo, invece, qual è?
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.