non avere più ansia
Il segreto per non avere ansia è dentro di noi, ma soprattutto in quello che creiamo intorno a noi. In questo breve articolo cercherò di spiegare meglio questo semplice concetto.
Tempo fa mi è capitato di leggere una mail, mandata da un ragazzo di 19 anni, che lamentava continua ansia, con episodi di attacco di panico. Nella mail descriveva la sua voglia irrefrenabile di uscire da questa situazione e la voglia soprattutto di non avere ansia. La stessa ansia che lo fa sentire intrappolato in una gabbia, che lo allontana dai suoi hobby, dalle amicizie, e lo fa chiudere sempre più in sè stessi. Si leggeva in maniera eloquente la sua paura di non venirne più a capo e di perdere tutto. Si è susseguito uno scambio di mail in cui è venuto fuori il problema che era poi da lavorarci in psicoterapia, ovvero la sua tendenza a ricoprire ruoli lontani dalla sua persona. Per non avere più ansia, significava in quel caso riuscire a capire come mai questi meccanismi.
Con questo breve esempio, vorrei farti capire, come, molte volte, quando sentiamo l’ansia addosso, un modo per non avere più ansia, è quello di capire la gabbia che ci siamo costruiti intorno, che ci tiene imprigionati. Nel caso di questo ragazzo la sua gabbia era un look imposto dalle amicizie, ma che lui non si riconosceva fino in fondo, e anche una sicurezza ostentata che non lasciava spazio a dubbi.
Lo scopo dell’ansia è quello di far vacillare questa maschera che ci siamo messi sopra, facendoci riflettere su ciò che è giusto e che non è giusto nella nostra vita. In diversi articoli ho spesso confermato come avere l’ansia è come mettersi in contatto con la nostra mente e con il corpo, nel senso profondo della nostra anima. Un messaggio che noi abbiamo il dovere di cogliere e affrontare, perchè la nostra mente ci dice che quello che stiamo facendo, il ruolo che stiamo ricoprendo nella società, non è il nostro ruolo. Solo da quel momento, possiamo affrontare la nostra ansia e decidere di non avere più ansia, smettendo di recitare.
Se non si vuole avere ansia, quindi, bisogna smettere di recitare. Si deve prediligere la naturalezza, la spontaneità, evitando forzature ed atteggiamenti costretti solo perchè si deve essere così. E’ importante cercare di guardarsi dentro senza avere la pretesa di giudicarsi, ma solo di osservarsi. Ogni volta che si mette quella maschera, dentro ognuno di noi subentra della sofferenza, che va compresa e capita, e il nostro corpo e la nostra mente ci avvisa sempre che qualcosa non va, che la vita che stiamo conducendo è falsa, e lo fanno attraverso l’ansia e gli attacchi di panico.
Vuoi smettere con l’ansia? Lo studio di psicoterapia breve di Amleto Petrarca è specializzato nella cura di ansia e attacchi di panico, con l’utilizzo di un approccio breve ed efficace. Per maggiori informazioni vai alla sezione contatti e richiedi un appuntamento.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.