Questa ragazza ha usufruito del servizio psicologo online, in cui l’oggetto della richiesta è stato “Ho paura di essere depressa“.
Gentile dottore, sono una ragazza di 25 anni, studentessa di giurisprudenza e da qualche tempo soffro di una forte ansia, tant’è che lo scorso settembre sono stata colpita anche da un attacco di panico improvviso che mi ha molto spaventata. Mi sono rivolta ad una psicoterapeuta della mia zona, ma dopo 6 sedute purtroppo ho avuto un infortunio mentre facevo sport, e per questo ho dovuto sospendere la psicoterapia. Il problema è che ho paura di essere depressa. Mi sento avvilita non appena mi alzo la mattina, con ansia e tristezza, e queste sensazioni me le porto per tutta la giornata. Penso che nulla può farmi star meglio, che il mio malessere possa non risolversi più, con la paura enorme di perdere il controllo di me stessa, e di cadere nel baratro, per questo credo di essere depressa. Inoltre non faccio altro che litigare con il mio ragazzo, per questa situazione, dice che basta non pensarci più e che tutto si risolve. Ho paura che la depressione mi possa cambiare, perchè inizio a percepire tutto diverso intorno a me, con uno stato di allarme molto alto. A volte ho paura di impazzire.
Gentilissima, penso in questo caso sia meglio che lei riprendesse il percorso di psicoterapia breve, se è capace di spostarsi da casa e ha superato l’infortunio. E’ molto importante che quando si prova questa forte ansia, è opportuno, prendere subito precauzioni, rivolgendosi ad uno psicologo-psicoterapeuta in grado di aiutare, in quanto facendo trascorrere troppo tempo, l’ansia tende a cronicizzarsi e può portare anche a depressione. La depressione è un baratro, dal quale se ne esce a piccoli passi. Non bisogna pensare di strafare o di sottovalutarla così come dice il suo fidanzato. E’ importante cercare di trovare un sostegno giusto con le persone che ci sono attorno, sfidare il pensiero negativo, che fa parte di lei quando mi dice “penso che nulla possa far starmi meglio”, fermarsi un attimo e concentrarsi anche sulla cura di se stessi. A piccoli passi, insomma, cercando di migliorare giorno per giorno, e di premiarsi per ogni miglioramento. Per trovare maggiori suggerimenti, le posso consigliare di leggere Come uscire dalla depressione, un articolo scritto da me e dove tento di dare consigli pratici a chi pensa o crede di essere depresso. Naturalmente, in questo caso ritengo che sia necessaria una psicoterapia certamente non online, ma lascio la mia disponibilità qualora volesse parlare direttamente con me.
Questa è stata una richiesta fatta circa un paio di mesi fa. Personalmente non mi sono sentito di affrontare un argomento così delicato, come una possibile depressione, tramite consulenze online, in quanto ritengo necessario che la psicoterapia in questione sia fatta vis a vis. Posso dire però che questa persona, continua a rimanere in contatto con me tramite skype, e che nell’ultimo periodo ha avuto risultati eccellenti, con un miglioramento anche del comportamento del suo ragazzo che fortunatamente, non ha peccato più di superficialità, ma ha preso la reale visione della situazione.
Per chi volesse contattarmi per una consulenza psicologica online, può farlo, confermando che il primo consulto psicologico è gratis e senza vincolo, basta cliccare sul link psicologo online e compilare il modulo di contatto.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.