Il ghosting è una forma di autodifesa messa in atto da persone emotivamente immature che non sono in grado di affrontare e gestire il conflitto con altri individui.
ghosting narcisista
Purtroppo però il ghosting, che si concretizza nella sparizione completa e improvvisa da una relazione o da un rapporto di amicizia, è anche una delle armi più efficaci del narcisista, che non utilizza questa strategia per evitare l’ansia generata dai conflitti ma per provocare la dipendenza emotiva delle sue vittime.
Indice dei contenuti
Il narcisista patologico è un seduttore che conosce perfettamente le strategie per legare una persona a sé. Il suo approccio è generalmente molto diretto: nel primo periodo ricopre la vittima di complimenti, talvolta esagerati o addirittura poco credibili, pur di far credere alla vittima di essere follemente innamorato di lei.
Nel momento in cui la vittima rimane intrappolata nella sua rete, il narcisista comincia a recitare la parte del fidanzato perfetto e dell’amante perfetto, ma l’illusione di una costante “luna di miele” dura molto poco.
Il narcisista ad un certo punto si stuferà della relazione che ha imbastito con la sua vittima, comincerà a offenderla e sminuirla in maniera costante e duratura. All’improvviso, poi, sparirà completamente per un periodo più o meno lungo, facendo perdere completamente le proprie tracce e spesso senza dare alcuna spiegazione.
Naturalmente questo lascerà la vittima con una lunghissima serie di domande a cui non sarà possibile dare una risposta per il semplice motivo che il narcisista non avrà lasciato indizi per spiegare il suo comportamento.
Dopo un periodo di sparizione, il narcisista ritornerà dalla vittima, spesso senza dare alcuna spiegazione, cioè esattamente com’è sparito. Dopo il ritorno, è molto probabile che il narcisista sparisca di nuovo e che successivamente ritorni ancora.
Il narcisista è una personalità manipolatrice, egocentrica ed immatura, che ha una visione ingigantita del proprio sé e delle proprie abilità. Per mantenere quest’aura di intoccabilità e di grandezza si sottrae al confronto con le altre persone quando il confronto potrebbe volgere a suo svantaggio, quindi mette in pratica il ghosting non soltanto all’interno delle relazioni amorose ma in un’ampia gamma di relazioni, che vanno dal personale al professionale.
Se negli ambiti meno privati però il ghosting non ha conseguenze particolarmente pesanti, all’interno delle relazioni amorose ha conseguenze devastanti per la vittima, che in genere si attribuisce la colpa dell’allontanamento del narcisista. Si convince, ad esempio, di non valere abbastanza da meritare la sua presenza oppure si convince di aver fatto o detto qualcosa di sbagliato.
La verità però è completamente diversa.
La realtà è che il narcisista utilizza le sue vittime per ottenere il rifornimento narcisistico di cui ha bisogno. Un narcisista si nutre dell’adorazione e dell’approvazione che riesce a suscitare nelle persone che lo circondano.
Gode in particolare quando si rende conto di esercitare un potere totale sull’emotività di un’altra persona, cioè quando riesce a ridurre la persona in questione alla dipendenza emotiva.
Il ghosting, cioè lo sparire e riapparire senza una spiegazione valida è la chiave per indurre la dipendenza emotiva o per rafforzarla.
Sparire dalla vita di una persona servirà quindi ad accendere il lei il bisogno di vedere di nuovo il narcisista il prima possibile. Più a lungo sarà il periodo di assenza dopo il ghosting maggiore sarà l’urgenza della vittima. Si tratta di un meccanismo identico a quello della tossicodipendenza, con l’unica differenza che la “sostanza” che scatena la dipendenza non è una droga reale bensì una droga emotiva.
Nel momento in cui il narcisista tornerà dalla sua vittima dopo un periodo di assenza potrà essere sicuro che la vittima farà tutto quello che le verrà detto di fare, nel tentativo disperato di accontentare il narcisista in tutto e per tutto facendo sì che non sparisca di nuovo.
Innanzitutto bisogna capire se la persona che è sparita all’improvviso senza fornire alcuna spiegazione è davvero un narcisista. Come già accennato, infatti, il ghosting è un atteggiamento tipico delle persone immature, che cioè utilizzano il ghosting come strategia per evitare i conflitti perché non hanno ancora imparato ad affrontarli.
Questo però non basta a far di loro dei narcisisti. Le caratteristiche di un narcisista, e in particolare del narcisista covert, che si serve molto spesso di questa tecnica, sono molte e molto precise.
Se, dopo aver analizzato la situazione nel suo complesso, ci si rende conto che la persona che ha operato il ghosting non è solo un immaturo, ma è davvero un narcisista, la soluzione è abbastanza semplice (almeno in teoria). Bisogna immediatamente cominciare un periodo di no contact, interrompendo qualsiasi tentativo di contattarlo nel periodo in cui è sparito e soprattutto vincere la tentazione di rispondere ai suoi messaggi e alle sue provocazioni nel momento in cui tornerà alla carica.
All’atto pratico tra le due strategie non c’è alcuna differenza. Entrambe consistono nel tagliare immediatamente e radicalmente i rapporti con una persona senza fornire alcuna spiegazione al fine di evitare conseguenze spiacevoli per il nostro benessere psicologico.
La differenza fondamentale tra le due strategie però sta nell’intento con cui queste vengono messe in atto. Il ghosting ha il solo fine di preservare egoisticamente se stessi o manipolare una determinata persona per scatenare in lei la dipendenza: è quindi una tecnica che si mette in atto di propria iniziativa; il no contact è una tecnica di autodifesa che si mette in atto come reazione a un attacco psicologico, per preservare la propria integrità.
Si potrebbe dire, riassumendo, che il ghosting ha sempre uno scopo negativo e che il no contact ha sempre uno scopo positivo.
Mettere in atto il no contact e imparare a reagire in maniera positiva e costruttiva al ghosting è spesso molto difficile ed è normale aver bisogno di un sostegno psicologico per affrontare il problema. Hai bisogno di capire se sei intrappolata nella relazione con un narcisista? Parliamone insieme: contattami e spiegami la tua situazione.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.