Tutti hanno momenti in cui si alternano picchi di umore alti e bassi. Non tutti si rendono conto di avere il disturbo bipolare, fino a quando non vengono compromessi i vostri rendimenti lavorativi e/o familiari. Dal momento che senza trattamento, il disturbo bipolare tende a peggiorare è importante riconoscere i sintomi per tempo.
Indice dei contenuti
Il disturbo bipolare provoca gravi cambiamenti di umore, l’energia, il pensiero e il comportamento particolarmente attivi e accentuati, rispetto ai picchi di mania in un estremo, ai minimi di depressione, dall’altro. Più che momenti brevi in cui il nostro umore si alterna tra alti e bassi, questa situazione può durare giorni, settimane o addirittura mesi.
Durante un episodio maniacale, una persona potrebbe impulsivamente lasciare un posto di lavoro, caricare enormi quantità di denaro sulle carte di credito, o sentirsi riposata dopo aver dormito solo due ore. Durante un episodio depressivo, la stessa persona potrebbe essere troppo stanca per alzarsi dal letto, o disgustata di sé, insieme alla disperazione di essere disoccupati e in debito.
Il primo episodio maniacale o depressivo del disturbo bipolare di solito si verifica in adolescenza o all’inizio dell’età adulta. I sintomi possono essere sottili e confusi; molte persone con disturbo bipolare, infatti, non vengono subito diagnosticati come tali, e spesso è la stessa persona che non riconoscendo un reale problema, non sente la necessità di chiedere un aiuto. In realtà, come in tutte le cose, quando una situazione si prende tempestivamente, si possono evitare inutili sofferenze e avere una vita più appagante.
Nella fase maniacale del disturbo bipolare, sensazioni di energia elevata, creatività, e l’euforia sono comuni. Chi soffre di un episodio maniacale spesso parla velocemente, dorme molto poco, ed è iperattivo.
Durante questa fase come accennato prima, chi è in questa fase può licenziarsi, giocare d’azzardo, essere promiscuo sessualmente.
Nonostante le molte somiglianze con la depressione classica, ciò che distingue la depressione bipolare è l’irritabilità, sensi di colpa, sbalzi di umore imprevedibili, e sensazione di inquietudine. Le persone con depressione bipolare tendono a muoversi e parlare lentamente, dormire molto, e possono avere aumento di peso. Inoltre, hanno più probabilità di sviluppare la depressione psicotica, una condizione in cui si perde contatto con la realtà.
Se si individuano i sintomi del disturbo bipolare su te stesso o su un tuo caro, non aspettare a chiedere aiuto. Ignorare il problema sarà quasi certamente peggiorare la situazione. Vivere con disturbo bipolare non trattato può portare a problemi in tutta la tua vita, dalla carriera alla famiglia. Diagnosticare il problema al più presto possibile e di iniziare una terapia, può aiutare a prevenire queste complicazioni.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.