La terapia breve dinamico-esperenziale si contraddistingue in quanto avviene un’esplorazione diretta della relazione terapeutica che diventa necessaria per un cambiamento profondo prodotto dall’esperienza diretta e piena di tutti i sentimenti coinvolti in un conflitto e per tale motivo esclusi dalla coscienza.
Il compito della terapia dinamico-esperenziale ( PD-EI ) è quello di risolvere le difficoltà della persona nel breve tempo e con pochi costi.
Indice dei contenuti
Un assunto principale di questo approccio terapeutico, è quello che la qualità della vita psichica di una persona dipende dalla possibilità di stare in contatto con le emozioni della persona cercando di usarle più “adattativamente” , cioè in maniera più costruttiva. Come dice McCullough Vaillant: “…più una persona riesce a ridere quando è felice, a piangere quando è triste, ad usare la rabbia per porre limiti precisi, a fare l’amore appassionatamente, a dare e ricevere tenerezza in modo pieno e aperto, più lontana si pone dalla sofferenza. E più gioia di viver si ha, più si riesce ad essere generosi con gli altri”.
Un altro assunto principale è che viene data molta importanza agli aspetti più personali tra terapeuta e paziente che diventa la base del lavoro clinico, rendendo l’interventi più efficaci.
Un ultimo assunto di questa terapia, non è solo quello di superare sintomi o comportamenti limitanti, ma avere la capacità di sentirsi sè stessi.
La terapia dinamico esperienziale è rivolta a tutte quelle persone che manifestano disagi anche gravi, che vanno a ledere il proprio equilibrio e benessere psicologico. Tramite un primo colloquio conoscitivo è possibile valutare se la persona è predisposta per questo tipo di approccio e stabilire un piano di intervento clinico.
Pratico la tecnica di terapia breve dinamico-esperenziale presso il mio studio, ottenendo buoni risultati terapeutici con diverse tipologie di pazienti.
Compila il modulo per un colloquio gratuito.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Amleto Petrarca
Psicologo-Psicoterapeuta