CONSULENZA TECNICA DI PARTE, BOLOGNA
Il consulente tecnico di parte psicologo o ctp è un supporto valido qualora si affronti situazioni di separazione o divorzio con affidamento dei figli, valutazione del danno da mobbing, danno da stalking, o danno da maltrattamenti.
IL CONSULENTE TECNICO DI PARTE (CTP) IN CASO DI SEPARAZIONE
Quando la separazione o il divorzio appare conflittuale, per la tutela dei figli, il giudice può nominare un Consulente Tecnico d’Ufficio ( CTU ) per effettuare perizie di tipo psicologico, il quale farà una valutazione delle complesse dinamiche familiari. Secondo l’articolo 225 c.p.p. le parti, in accordo con il proprio legale, a loro volta possono nominare un Consulente Tecnico di Parte ( CTP ).
IL RUOLO DEL CONSULENTE TECNICO DI PARTE PSICOLOGO
Una volta nominato, il ruolo del consulente tecnico di parte ( CTP ), sarà quello di presenziare alle perizie effettuate dal CTU, vigilando sulla correttezza deontologia e sul metodo utilizzato. Il suo scopo consisterà di analizzare la giusta interpretazione dal materiale emerso dai colloqui e dai test psicodiagnostici somministrati.
Una volta analizzato il tutto, se il Consulente Tecnico di Parte ( CTP ) nota un vizio nella raccolta dei dati da parte del CTU, stilerà una relazione contestuale a quella fatta dal CTU, e il giudice sarà tenuto a prendere in considerazione eventuali dubbi sollevati dal CTP nei confronti del CTU.
Il CTP psicologo ha il ruolo anche di dare un apporto in più al CTU suggerendo ulteriori spunti di riflessione durante la fase periziale.
Secondo l’articolo 223 c.p.p. anche senza una nomina da parte del giudice del Consulente Tecnico d’Uffico psicologo, la parte, in accordo con il proprio avvocato, può nominare un Consulente Tecnico di Parte ( CTP ).
NOMINA DEL CONSULENTE TECNICO DI PARTE PSICOLOGO
Le situazioni processuali per cui il Consulente Tecnico di Parte ( CTP ) viene nominato, più frequenti sono:
-
separazione giudiziale tra coniugi, con o senza figli;
-
ablazione o limitazione della podestà genitoriale;
-
adozione;
-
valutazione della capacità genitoriale in caso di affido del minore;
-
valutazione del danno psichico;
-
valutazione del danno da mobbing;
-
valutazione del danno da stalking;
-
valutazione del danno sessuale;
-
valutazione del danno psichico esistenziale.
TARIFFE DEL CONSULENTE TECNICO DI PARTE PSICOLOGO
Le tariffe del CTP vengono concordate tramite preventivo, dopo consulenza di valutazione. Lo Studio di psicologia e psicoterapia del dott. Amleto Petrarca Paladini effettua il servizio di Consulente Tecnico di Parte.
Per ricevere informazioni consulenza di CTP ed un eventuale preventivo, è necessario contattare il numero 388 1109978.