Si chiama amaxofobia la paura di guidare dura da almeno 6 mesi e genera una forte ansia, tanto che a volte la persona colpita arriva ad evitare di prendere la macchina.
paura di guidare
Prima di capire come vincere la paura di guidare, cerchiamo di capire meglio questa fobia.
Indice dei contenuti
La paura di guidare o amaxofobia è la paura di essere colti da attacchi di panico durante la guida . Il modo per risolvere e vincere la paura di guidare una macchina è la capacità di gestire gli attacchi di panico.
Se, infatti, vi accorgete di manifestare la paura nella guida di un mezzo, e non solo, ma anche di essere soggetti di attacchi di panico in altre situazioni, come entrare in un centro commerciale, camminare al centro di una grande piazza affollata, allora il lavoro psicoterapeutico da fare è quello di lavorare sul perchè si manifestano gli attacchi di panico.
Successivamente si cercherà di produrre un cambiamento anche per la paura di guidare. Infatti, gli attacchi di panico non sono altro che segnali positivi che provengono dal nostro inconscio, segnali che vanno analizzati e che ci indicano come qualcosa nella nostra vita non va per il verso giusto e va modificata. Da qui, si capisce come la paura di guidare la macchina ha un significato diverso dalla semplice paura, ha un significato più nascosto e profondo che va ispezionato con una buona psicoterapia breve.
Se invece, la paura di guidare è circoscritta alla situazione ben precisa che è quella di prendere una macchina e pensare di recarsi in centro a fare compere o addirittura guidare in autostrada, non si parla più di attacchi di panico ma di ansia da prestazione.
In questo caso il lavoro psicoterapeutico è un po diverso da quello precedente, non più nel caldo studio di uno psicologo, ma in macchina, dove come alla scuola guida, si impara a guidare, ma accettando i pensieri negativi, i timori e le paure che subentrano. Nel caso in cui, si ha l’ansia da prestazione alla guida e si vuole superare la paura di guidare, in questo caso i timori della persona non sono più quelli di manifestare attacchi di panico improvvisi, ma quello di essere giudicati mentre si guida.
La paura di guidare dal punto di vista di un disagio psicologico, è una paura eccessiva di guidare una macchina. Come abbiamo descritto sopra, questa paura deve essere specificata e indirizzata per un lavoro psicoterapeutico adeguato. Stabilire quindi la differenza tra attacchi di panico e ansia da prestazione.
Quando non sono arrivati al caso estremo di non poter prendere una macchina, queste persone hanno uno stile di guida tutto loro. Evitano le autostrade, rimangono sulla corsia destra dove è più facile, eventualmente, uscire dalla strada principale. Evitano ponti, gallerie, e altre condizioni impervie che potrebbero mettere a rischio la loro sicurezza. Evitano sorpassi.
Utilizzano distrazioni, come cantare, ascoltare musica, chiamare amici o parenti, tutto al fine di evitare eventuali attacchi di panico. A volte, prendono la macchina solo se accompagnati da persone ritenute “sicure”.
Le paure più frequenti delle persone colpite dall’amaxofobia sono :
la paura di guidare in autostrada o su strade a scorrimento veloce come la tangenziale
la paura di guidare attraverso le gallerie
la paura di attraversare i ponti soprattutto quelli alti e lunghi
la paura di allontanarsi da casa, quindi di fare viaggi troppo lunghi
Il primo passo da fare quando si ha la paura di guidare con sintomi di ansia molto forti, è quello di rivolgersi a psicologi e psicoterapeuti per valutare un esito diagnostico su questa paura.
Per essere fatta la diagnosi, i sintomi di ansia devono essere presenti da almeno 6 mesi, in cui la persona arriva ad evitare la situazione, la specificità del guidare.
Un evento traumatico o un attacco di panico. Nella prima fase, in cui la paura di guidare può manifestarsi a causa di un evento traumatico del passato, come aver vissuto un incidente personale o di un proprio caro.
Oppure la paura subentra perchè si sta attraversando un periodo di forte stress emotivo e si soffre di attacchi di panico. In questo caso succede che la persona ne è colpita in macchina.
La paura dei sintomi. nella seconda fase la persona che ha subito quella terribile sensazione in macchina, ha paura che possa ripetersi. In questo caso si crea un circolo vizioso che caratterizzerà l’amaxofobia.
Si evita la situazione. In questa fase i sintomi sono così preponderanti che si evita la situazione.
Si abbandona il mezzo. L’ultima fase, che non sempre accade, ovvero l’abbandono ufficiale della macchina. In questo modo si attenuano le preoccupazioni, ma l’amaxofobia è diventata ormai invalidante.
Vincere la paura di guidare : esercizio
Un esercizio per vincere la paura di guidare è molto semplice ed efficace, e lo puoi provare anche ora da casa tua.
L’esercizio ha una base di decondizionamento, ed è necessario che tu sia conoscitore di tecniche di rilassamento.
Fase 1 : ti siedi su una poltrona e inizi i tuoi esercizi di rilassamento
Fase 2 : inizi ad immaginare un ricordo piacevole ( esempio l’ultima vacanza con la tua famiglia )
Fase 3 : sostituisci ogni tanto questa piacevole visualizzazione con il ricordo del tuo attacco di panico in macchina
Fase 4 : ripeti questo esercizio per una durata di almeno 20 minuti
Ripeti questo esercizio per almeno 20 giorni e vedrai che la tua situazione potrebbe migliorare.
Il trattamento per smettere e interrompere la paura di guidare è quello della ISTDP. Questa tecnica di psicoterapia breve esperenziale aiuta la persona colpita dall’amaxofobia a correggere la propria risposta emotiva ogni volta si ritrova in questa situazione.
Vorrei terminare questo articolo ricordandoti una cosa. Oltre a questi due gruppi di persone, che hanno paura di guidare, esiste un altro gruppo, cioè quelli che hanno la fobia di guidare l’auto, perchè la loro storia personale è ricca di incidenti, multe, e via dicendo.
Tuttavia, la maggior parte delle persone che si rivolgono a me per una terapia psicologica, e che manifestano la loro voglia di vincere la paura di guidare, rientrano nelle due categorie precedentemente descritte.
Ti capita di soffrire di amaxofobia e vuoi guarire dalla paura di guidare? Contattami al 388 1109978 per prendere un appuntamento nella mia sede di Bologna.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.