trovare il lavoro giusto
Trovare il lavoro giusto è possibile. Dopo che hai finito la scuola, o l’università, o dopo che sei stato licenziato, dopo aver lavorato tanti anni per la stessa azienda, ma continui a sentirti insoddisfatto, è possibile sentirsi lavorativamente gratificati seguendo questi semplici consigli.
Continuando a leggere questo articolo scoprirai come capire i tuoi punti di forza, acquisire nuove competenze, avere il coraggio di uscire dalla tua zona di comfort e trovare il tuo lavoro ideale.
Ognuno di noi deve trovare gioia e soddisfazione per il proprio lavoro.
Indice dei contenuti
La risposta è molto semplice. Ti sei mai chiesto quanto tempo trascorri sul posto di lavoro. Quanto tempo impieghi per andare al lavoro? E per tornare a casa dal lavoro? E per quanto tempo parli del tuo lavoro con amici o familiari? Somma tutto questo per l’intera vita e fatti un calcolo di quanti anni trascorri a fare questo.
Immagina poi, se il tuo lavoro non ti piacesse e sapere che lo devi fare per 30-40 anni. Ti sentirai annoiato insoddisfatto, e forse passerai dei momenti di depressione o di ansia. Per non parlare dei lavori dove le mansioni sono ripetitive, il livello di stress sarà sicuramente elevato e la frustrazione tanta.
Questo è solo una parte del perchè sarebbe meraviglioso trovare il lavoro giusto.
Ok, magari mi puoi anche dire che per nessun motivo vuoi cambiare lavoro, perché hai famiglia, hai un mutuo da pagare? Bene, allora ti darò alcuni consigli su come stare meglio con il tuo lavoro. Vediamoli subito:
Non tutti sono disposti ad uscire dalla propria zona di comfort, per tanti motivi. E va anche bene così, perché non tutti hanno il coraggio di reinventarsi e ricominciare da zero. Però devi avere la capacità di stare bene, di non essere depresso o ansioso con il tuo lavoro. Altrimenti rischi un bel burnout. Per questo ti invito a seguire questi semplici consigli:
Prova a trovare un certo valore per ciò che fai. Anche se la tua mansione la ritieni banale o noiosa, prova a concentrarti su come, quello che stai facendo, aiuta gli altri. In questo modo, dai un senso al tuo lavoro e un punto di vista differente e più appagante.
Trova un equilibrio nella tua vita. Se sei arrivato a pensare che il tuo lavoro non è il lavoro giusto, non è il lavoro ideale, ma non lo vuoi cambiare, allora, prova a stare bene almeno al di fuori del tuo lavoro. Dedicati un po’ di più alla tua famiglia, ai tuoi figli, ai tuoi hobby.
Fai del volontariato sul tuo lavoro. Ogni capo apprezza i propri dipendenti che si dedicano e vogliono imparare. Se la tua mansione non ti piace, prova a fare delle ore gratis, in cui ti dedichi a mansioni che ti affascinano di più. In questo modo dimostrerai come sei assetato di competenza e voglia di fare.
Fatti degli amici sul lavoro. Avere dei rapporti stretti con i tuoi colleghi, ti permette di non viverti un ambiente completamente ostile, ma sentirti sgravato almeno dai rapporti umani con gli altri.
Seguendo questi semplici consigli, vedrai che il tuo modo di essere sul lavoro cambierà.
Se invece sei una persona che non vuole accettare il proprio lavoro, ma che è inspirato a nuovi orizzonti, per il cambiamento e per un futuro migliore, e non sei costretto ad accettare qualsiasi cosa per sbarcare il lunario, allora continua a leggere l’articolo.
Se stai cercando nuove opportunità, ma non sai come fare prova a seguire questi passaggi che potranno aprirti le porte a una carriera mai considerata fino ad ora. Solo una volta che hai capito tutto questo, puoi inseguire il tuo lavoro giusto e ideale.
Vediamo in che modo:
Concentrati sulle cose che ami fare. Cosa hai sognato di fare in passato? Cosa ti piace fare naturalmente? Prova a rispondere a queste semplicissime domande facendo un po’ di brainstorming, raccogliendo concetti e pensieri.
Fai attenzione a ciò che ti circonda. Viaggia parecchio e presta attenzione a ciò che ti circonda. E’ probabile che la tua passione la troverai in un altro Paese. E cerca di ascoltare le esperienze degli altri, le passioni degli altri, e soprattutto delle persone che ammiri.
Sii paziente. E’ chiaro che la ricerca del lavoro giusto possa richiedere molto tempo. Il tempo, la pazienza e l’introspezione sono 3 elementi che ti aiuteranno tanto.
Questa fase nella ricerca di un nuovo lavoro o in un cambiamento, è quella principale. Non si può pensare, infatti, di riuscire in un nuovo lavoro se non si è individuato i propri punti di forza e trasformato in competenze.
Scoprire i propri punti di forza lo si può fare in questo modo:
Non ti limitare solo alle esperienze di lavoro. Come dicevo prima, quando si è alla ricerca delle proprie abilità, non si deve pensare solo ai lavori che si è fatti, ma anche alle proprie passioni, ai propri hobby. Ci sono attività che non immaginiamo minimamente possano trasformarsi in lavoro.
Formati. Una volta individuati i tuoi punti di forza, prova a capire quanto realmente sei competente. Sicuramente capirai di avere limiti e non essere spendibile per quel tipo di mansione, ma non ti preoccupare! Cerca, invece, dei corsi di formazione nella tua zona oppure online, per implementare le tue capacità. In questo modo i tuoi punti di forza diverranno spendibili per il mercato, e si trasformeranno in competenze.
Ora datti da fare. Una volta che ti sei formato e hai capito qual’è la strada da seguire, prepara un bel curriculum e batti ogni parte del tuo territorio alla ricerca di aziende che fanno al caso tuo.
Spero che con questo articolo possa esserti stato di aiuto e in bocca al lupo per la tua carriera!
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.