Questa vuole essere una guida completa su come trattare un narcisista e su come distruggere il potere di un narcisista.
Sono mesi che sei in difficoltà con l’uomo che frequenti. Ti attrae tanto e dai tutta te stessa a questa relazione, ma senti di non ricevere abbastanza. Lui pensa spesso a se stesso, preferisce uscire con i suoi amici, pensare prima al suo lavoro, e per ultima ( o quasi ) vieni tu. Allo stesso tempo però lui continua a dirti che ti ama e che sei l’amore della sua vita.
Penso che questa situazione ti metta una gran confusione addosso e che tu non sappia più come comportarti.
E se fosse un narcisista? Beh, se è così lascia che ti spieghi come rompere il meccanismo emotivo in cui sei intrappolata.
Indice dei contenuti
In questo articolo imparerai finalmente a sapere come trattare un narcisista per ritrovare la tua libertà. Imparerai come riconoscere un narcisista, come ferirlo, come devi trattare un narcisista patologico, come difenderti da un narcisista che torna e, nei casi più estremi, come lasciare un narcisista.
Prima di cominciare bisogna fare però una piccola premessa.
Vivere con un partner con tratti narcisistici può essere una sfida. Se da parte tua puoi essere sicura di amarlo moltissimo, non sei affatto sicura di quanto ti ami lui.
Questo succede a causa del suo narcisismo, ecco perché se hai un partner con queste caratteristiche, è importante imparare come trattare un narcisista secondo la psicologia.
Perché è importante conoscere a fondo il disturbo di narcisismo patologico? Perché si tratta di un disturbo che non danneggia soltanto le persone che ne soffrono ma soprattutto le persone che costruiscono relazioni con il narcisista. Le persone che entrano in contatto con chi soffre di questa patologia cominciano a comportarsi in modo diverso rispetto al solito e alla fine si rendono conto di aver cambiato completamente la propria personalità per adattarla alle esigenze del narcisista.
Questo significa che devi imparare come trattare un narcisista per la tua salute mentale!
Quando lo hai conosciuto hai visto in lui un uomo bello, attraente, affascinante e divertente. È probabilmente per questo che ti sei innamorata di lui. Non è affatto strano: purtroppo molti uomini narcisisti sono attraenti.
Con il tempo hai imparato a conoscerlo e hai notato come la sua vita sia costruita per girare completamente intorno a lui. È tutto un “io”. Trattare un narcisista è una sfida difficile, per questo è importante che ti spieghi meglio chi è un narcisista.
Il mio impegno in questo articolo è quello di farti capire quali sono i tratti caratteristici di un narcisista e comprendere se il tuo uomo lo è. Cercherò di darti il giusto supporto e consigli utili su come trattare un narcisista, e vivere al meglio la tua relazione nonostante le difficoltà.
Il narcisista è un individuo che ama solo se stesso. Nel manuale diagnostico di personalità, il DSM, si determina che il narcisista ha un vero e proprio disturbo della personalità con caratteristiche specifiche: egocentrismo, mancanza di empatia e un bisogno enorme di ricevere ammirazione dagli altri.
Questo disturbo inizia durante l’età adulta, quindi intorno ai 18 anni, e si manifesta in svariati ambiti della vita della persona.
Se sei accanto a un uomo narcisista percepisci molto il suo senso di “se grandioso”, la sua alta autostima, ma in realtà è tutto fasullo.
In realtà l’uomo che stai frequentando (se veramente è un narcisista), è una persona molto insicura.
Per imparare a riconoscere un narcisista patologico devi osservare questi comportamenti :
Il narcisista patologico, come abbiamo visto, è un individuo concentrato esclusivamente sul proprio sé, che ha continuo bisogno dell’ammirazione da parte di altri e che si sopravvaluta quasi in ogni cosa che fa.
Anche se per apparire migliore tende a svalutare gli altri, un narcisista patologico non arriva necessariamente alla violenza fisica o psicologica vera e propria.
È il narcisista maligno o perverso che abbina alle caratteristiche tipiche del narcisista patologico anche una certa dose di manipolazione e violenza.
Se la manipolazione è esclusivamente psicologica ed emotiva, la violenza può essere anche fisica e addirittura sessuale. Il narcisista patologico/maligno non si farà alcun problema a ricorrere anche alla violenza vera e propria pur di sottomettere e controllare un’altra persona e trasformarla in un essere completamente dipendente dalla sua influenza e dal suo controllo.
Più ancora del narcisista patologico, il narcisista maligno/perverso è particolarmente abile nella manipolazione. Può essere anche definito come narcisista manipolatore. Oltre a essere molto bravo nella scelta delle vittime, è in grado di utilizzare il suo fascino e le sue abilità persuasive per fare in modo che l’altra persona si convinca di non poter fare a meno di lui.
Trattare con un narcisista violento o perverso o capire come liberarsi da un narcisista violento o perverso è ancora più difficile rispetto a trattare con un narcisista patologico, poiché in questo caso è molto più facile scatenare reazioni violente che potrebbero addirittura mettere in pericolo la tua incolumità.
Il narcisista covert o “in incognito” possiede tutti i tratti tipici del narcisista a cui però si aggiunge un marcato atteggiamento passivo aggressivo. Esattamente come il narcisista overt (cioè “manifesto”) il narcisista covert ha continuo bisogno di conferme e di apprezzamento da parte delle persone che lo circondano e, in particolare, da parte della persona che ha individuato come “vittima”.
Se però il narcisista overt e il narcisista maligno/perverso sono persone estroverse e appariscenti, al contrario il narcisista covert appare sempre come una persona mite, insicura e timida.
È affascinato dalle persone forti e indipendenti a cui decide di legarsi per ottenere cura, protezione e vantaggi di ogni tipo. Al fine di ottenere i suoi scopi utilizza un tipo di manipolazione emotiva passivo – aggressiva, cercando di generare nei tuoi confronti sensi di colpa per non amarlo abbastanza e non prenderti abbastanza cura di lui.
In realtà questo tipo di narcisismo è più tipico delle donne, ma non sono pochi i maschi che adottano questo tipo di comportamento.
Imparare come trattare con un narcisista covert potrebbe sembrare più semplice rispetto agli altri casi presi in esame finora, ma di certo non lo è. Questo tipo di personalità è subdola e silenziosa, estremamente manipolatrice e molto difficile da identificare come carnefice, dal momento che recita molto bene la parte della vittima.
Ti ritrovi in qualche punto vero? Spero che ora ciò che pensi del tuo uomo sia molto più chiaro.
A questo punto ti invito a continuare a leggere per scoprire come difenderti da un narcisista.
Ora che hai scoperto che il tuo uomo è un narcisista ti chiederai cosa c’è sotto la sua personalità così problematica.
Il quadro generale è il seguente:
Se il tuo uomo è un narcisista dovresti come primo passo accettare la sua patologia, perché è di patologia che si parla.
Per trattare con un narcisista patologico non c’è molta scelta oltre al rifiuto e all’abbandono. Chi è narcisista, infatti, ha molte difficoltà a capire la sua vera natura.
Non puoi pretendere di cambiarlo, e le donne che ci hanno provato sono spesso rimaste molto scottate. Considera che le persone con narcisismo fanno molta fatica persino in terapia a liberarsi e ad entrare in contatto con le proprie ferite narcisistiche.
Se scopri che il tuo uomo ha un tipo di narcisismo patologico, non ti resta che affrontare la questione in due modi:
L’unico modo concreto per aiutarlo sarebbe convincerlo a iniziare una terapia psicologica, ma capisco quanto sia difficile questo passaggio.
Per attirare l’attenzione di un narcisista, è importante mantenere un’aura di mistero e indipendenza. Mostrare sicurezza e non essere eccessivamente disponibili può stimolare il suo interesse.
Stabilire confini chiari e non permettere manipolazioni è essenziale. Mostrare fermezza nelle proprie decisioni e non cedere alle provocazioni aiuta a guadagnare rispetto.
I messaggi dovrebbero essere diretti e privi di emozioni eccessive. È utile evitare di mostrare vulnerabilità e non cadere nei suoi giochi di manipolazione emotiva.
Riconoscere i suoi schemi tossici e prendere le distanze è fondamentale. Concentrarsi sul proprio benessere, rafforzare l’autostima e, se necessario, rivolgersi a uno specialista può aiutare a superare il legame emotivo con un narcisista.
Siamo arrivati a un punto importante su come trattare un narcisista, cioè capire come difendersi dal narcisista.
Coltivare l’autostima
Come prima cosa, ti consiglio tantissimo di lavorare più su te stessa che nel cercare di salvare lui. Quindi cerca di basare la tua autostima su di te e non sul vostro rapporto.
A questo punto mi dirai: “Amleto ma come faccio a fare una cosa del genere, se sono una persona romantica?”
È la difficoltà principale che incontrano moltissime donne, ma è assolutamente necessario guardare la relazione da un’altra prospettiva oltre quella romantica.
Rinunciare ad avere la sua stima
La seconda cosa da fare per difendersi dal narcisista patologico è di non aspettare il momento in cui riuscirai a compiacerlo. A causa del suo disturbo di personalità, il narcisista ti vede e ti vedrà sempre come inferiore a lui. Ciò significa che spesso non ti sentirai alla sua altezza, e che non avrai quasi mai la sensazione di avere la sua stima.
È questo il meccanismo che ti porterà a essere succube della vostra storia. Farai di tutto per conquistare la sua stima e, quando riuscirai ad ottenerla avrai la sensazione di camminare a 3 metri da terra per la felicità. In realtà, a lungo termine la perderai nuovamente e ti ritroverai a dover di nuovo lavorare duramente per ottenerla.
Assecondare il suo narcisismo
Il terzo punto per difenderti è quello di sorridere e annuire se vuoi continuare questa relazione e se ci tieni veramente a lui. Anche se va contro la tua persona, trattare male un narcisista significa riaprire in lui la ferita narcisistica, e a quel punto te la farà pagare in ogni modo, calandosi nella parte del narcisista offeso.
Se ogni strategia che hai tentato di mettere in pratica non dovesse riuscire a risolvere la situazione né a renderti più felice all’interno della relazione, allora dovresti pensare a lasciarlo.
Ti spiego come lasciarlo senza nessun tipo di conseguenza pericolosa.
Se ti chiedi come ferire un narcisista che ti ha fatto soffrire, la risposta non sta nella vendetta, ma nell’indifferenza. I narcisisti si nutrono dell’attenzione altrui, sia positiva che negativa, e privarli di questa energia è il modo più efficace per colpirli. Ignorare i loro tentativi di manipolazione, smettere di giustificarsi e non cercare più la loro approvazione li mette in difficoltà, poiché mina il loro senso di controllo.
Un’altra strategia efficace è dimostrare di essere felici e indipendenti. I narcisisti vogliono sentirsi indispensabili e vedere che puoi prosperare senza di loro è per loro un duro colpo. Inoltre, imporre limiti chiari e inamovibili impedisce loro di continuare a influenzarti, togliendogli il potere sulla tua vita.
In definitiva, il modo più doloroso per un narcisista non è uno scontro diretto, ma la tua capacità di andare avanti senza di lui, senza rabbia e senza bisogno di rivalsa.
Siamo arrivati ad un momento cruciale, in cui puoi mettere in atto la tua vendetta e scoprire come distruggere un narcisista.
Per sapere come mortificare un narcisista e distruggerlo, dovrai compiere delle azioni nei suoi confronti, soprattutto ora che hai capito meglio come funziona la sua psiche.
Considerando che il narcisista è una persona che vive dal riflesso degli altri, ora, se veramente vuoi vendicarti, dovresti non rispondere più ai suoi bisogni.
Per prima cosa fatti bella più che puoi, per esempio indossando dei vestiti che sai che gli piacciono. Impara a farti desiderare: se lo conosci bene sai come fare. Ora che hai aumentato il suo desiderio, per vendicarti di lui non devi far altro che rifiutarlo, rifiutare un suo bacio, rifiutare una sua carezza o un suo invito.
Se non vuoi arrivare direttamente al rifiuto bisogna sapere che trattare un narcisista con indifferenza è uno dei pochi modi per farlo realmente soffrire. Usare l’arma del silenzio per trattare con un narcisista è una mossa estremamente intelligente: non rispondere alle sue provocazioni, non manifestare interesse per i suoi discorsi e per le sua proteste potrebbe letteralmente farlo a pezzi.
Da professionista è mio dovere avvisarti che la strada migliore non è la vendetta, ma se proprio devi metterlo alla prova o vuoi ricambiare la sofferenza che ti ha arrecato, il rifiuto e il silenzio costituiscono la tattica migliore.
Quando una donna riesce ad allontanare un narcisista potrebbe arrivare a credere di essere riuscita a liberarsene per sempre, ma non è affatto così. Un narcisista abbandonato tende, infatti, a tornare dalla sua vittima.
Si tratta di un atteggiamento molto frequente nel narcisista covert, che sarà disposto a giurare di essere cambiato pur di riconquistare la sua donna. Accade più di rado, ma anche il narcisista maligno può fingere di essere cambiato e arrivare addirittura a chiedere scusa per riappropriarsi della sua vittima.
Molte donne cadono nella trappola del narcisista poiché in questa fase il narcisista torna a utilizzare su di te tutte le sue armi di seduzione nel modo più efficace possibile.
Quando mi chiedono come trattare il narcisista che torna io rispondo sempre allo stesso modo: “Allontanandolo”. Mi rendo conto però che è molto più facile a dirsi che a farsi e che una fase di ricaduta può essere utile per maturare la decisione definitiva e trovare la forza emotiva necessaria a lasciare il narcisista definitivamente.
Se ti chiedi come farsi desiderare dal narcisista, devi comprendere la loro psicologia: i narcisisti sono attratti da ciò che non possono facilmente ottenere e da chi sembra sfuggire al loro controllo. La chiave per riaccendere il loro interesse è mostrare forza e indipendenza, senza mai apparire bisognosi della loro attenzione.
Quando il narcisista ti vede forte, il suo istinto lo porta a rincorrerti, perché percepisce una sfida. Se smetti di inseguirlo, mostri sicurezza e dai priorità al tuo benessere, il narcisista inizierà a temere di perdere il controllo su di te e potrebbe cercare di riconquistarti. Tuttavia, è fondamentale ricordare che il loro interesse è spesso legato al desiderio di validazione più che a un vero affetto.
Quindi, se il tuo obiettivo è farti desiderare da un narcisista, il segreto sta nell’essere imprevedibile, mantenere il mistero e soprattutto far capire che la tua vita è piena e appagante, con o senza di lui.
Per lasciare un narcisista devi avere una forza interiore non indifferente, la stessa che ti permetterà di distruggere il narcisista che ti ha fatto soffrire.
Per costruire e mantenere quella forza interiore devi lavorare sulla tua autostima, sperando che la tua relazione con lui non l’abbia danneggiata eccessivamente.
Non riesci a trovare la forza interiore da sola? Hai bisogno di un aiuto?
Allora, uno dei modi per lasciare un narcisista patologico è quello di chiedere un aiuto psicologico. Purtroppo moltissime delle donne incastrate in una relazione con un narcisista fanno molta fatica a svincolarsi da sole.
Anche quando tentano di lasciarlo si ritrovano poi a fare i conti con una lunga sofferenza e con un livello bassissimo di autostima, poiché si convincono che il fallimento della relazione sia da imputare esclusivamente a loro che non sono state brave abbastanza da trattare con il narcisista e guarirlo dai suoi traumi.
Con l’aiuto di uno psicologo, tutto questo lavoro emotivo sarà molto più semplice! Lo psicologo si concentrerà sul potenziamento della tua autostima e sul costruire vie di fuga utili e percorribili che ti porteranno fuori dalla tua relazione con il narcisista.
Pensi di essere anche tu in questa situazione? Contattami in privato al 388 1109978, anche se sei a distanza non ti preoccupare c’è sempre il servizio di psicologo online.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.