E’ stato sempre affermato che il fallimento è parte del successo, ma nessuno ha mai insegnato come vivere con l’insicurezza e l’imbarazzo del fallimento. Soprattutto nessuno ha mai insegnato come trasformare il fallimento in successo.
Per sapere come trasformare il fallimento bisogna pensare alle imperfezioni con cui quotidianamente conviviamo. Come ci si sente quando si accetta le rughe, i capelli grigi, un look stravagante?
Inizialmente, molto imbarazzati, ma subito dopo abbiamo un senso di libertà che ci accompagna sempre. Funziona così anche quando falliamo. Nel fallimento dobbiamo chiederci perché imbarazza tanto, quale aspettative tradite, e agli occhi di chi si è fallito. Quando si abbracciano i propri errori piuttosto che nasconderli, si è più liberi. Liberi di sbagliare, di esprimere le proprie idee, di dissentire, di cambiare idea, di chiedere il massimo.
E’ solo quando si vive bene con il fallimento che ci si sente più liberi anche di avere successo.
La creatività aiuta il successo
La creatività, dopotutto è una calamita per l’imperfezione. Ci si butta a fare qualsiasi cosa, come cose che non si è mai fatto prima. Coloro, infatti, che sono disposti a sperimentare, lavorare, imparare, crescere e fallire e poi riprovarci di nuovo, accettano sfide che rendono una persona matura.
E’ solo mettendo in discussione le nostre certezze che si ha la possibilità di creare una vita che si desidera.
Alcuni suggerimenti su come superare il fallimento, sono:
Indice dei contenuti
Il coraggio è una capacità che può essere migliorata con la pratica un piccolo consiglio è di iniziare quando la posta in gioco è bassa provando qualcosa di nuovo.
A volte siamo così concentrati a seguire un unico binario, che ci dimentichiamo delle vere innovazioni. Acquisisci familiarità che non tutto deve essere sempre al suo posto e ordinato.
L’imperfezione fa parte dell’umanità, quindi impariamo ad accettare momenti della vita che ci possono apparire imperfetti.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.