Sarà capitato a molti di noi sentire persone che hanno deciso di avere un approccio positivo con la vita. Hanno sicuramente ragione e molte ricerche confermano che l’ottimismo e il pensiero positivo, portano numerosi cambiamenti e vantaggi. Ma come fare per sviluppare un tipo di pensiero positivo?
Mandando via dalla nostra testa i pensieri negativi. Se consideriamo che le cose negative non possono essere modificate, è inutile pensarle. Corriamo il rischio che le nostre energie si concentrano troppo su situazioni che ormai non possiamo cambiare.
Attrezzarci di pensieri positivi. La legge dell’attrazione spiega molto bene questo passaggio, con tutti i suoi vantaggi. Se pensiamo positivi, il nostro comportamento si azionerà nel costruire situazioni a nostro favore per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Caricarci di forza anti-stress. Come? Semplicemente con il riposo, ovvero con fare attività che sono di nostro gradimento. Molti pensano che il riposo sia non fare nulla. In realtà quando ci dicono che dobbiamo stare a riposo, per allontanare lo stress, in realtà vuol dire dedicare il tempo alle nostre passioni. Pittura, sport, camminate, lettura, escursioni, ecc…
Non sempre però ci sono solo dei vantaggi. Vediamo alcuni piccoli svantaggi quali possono essere:
Il pensiero ripetuto. Quando si adotta questo metodo si è convinti che tutte le cose negative si trasformano in positive semplicemente modificando il nostro pensiero. Succede che così facendo, la persona tenderà a pensarci troppo. Considerando che l’essere umano, per effetto della “polarizzazione negativa” tende a pensare più male che bene, nel nostro caso una situazione negativa che può scomparire semplicemente non pensandoci più, non finiremo mai di pensarla.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.