superare un tradimento
Per superare un tradimento dobbiamo immaginare di stare davanti ad un bivio. Possiamo rimanere bloccati per sempre, o possiamo decidere di buttarci alle spalle ciò che è successo per sempre. Il tradimento mette in crisi la coppia. La cosa più brutta che ci può capitare quando amiamo una persona è quella di scoprire che l’altra persona ci ha tradito. Si sa, all’interno della coppia, di problemi ce ne possono essere, ma a volte, succede, che uno dei due, fa prevalere il proprio istinto alla lucidità. Di tradimenti ne succedono tanti e sempre più diffusi nella nostra società. Con le nuove reti sociali, come facebook o altri social, il tradimento virtuale e non, è diventato sicuramente più facile. Ma ecco una lista di 10 consigli su come affrontare e superare un tradimento.
1.Libera le tue emozioni. Quando si è stati vittima di un tradimento, dentro di noi, c’è una tempesta di emozioni negative, come rabbia, tristezza, accompagnate dal senso di confusione. E’ importante riuscire a dare il giusto nome a quello che sentiamo dentro di noi, senza cercare di reprimerlo o sentirci in colpa. Se proviamo rabbia, per la persona che ci ha tradito, è giusto sentirla e darne sfogo.
2. Prenditi il tuo tempo. Superare un tradimento, non avviene nell’immediato. Si ha a che fare con una perdita, in particolare con la perdita di fiducia nell’altra persona. Abbiamo bisogno del nostro tempo e dei nostri spazi, per ritrovare, innanzitutto noi stessi e per poi, elaborare ciò che è accaduto.
3. Non prendere decisioni importanti. Molte volte siamo tentati, in momenti così emotivamente destabilizzanti, a prendere decisioni importanti, come quella di chiedere il divorzio, o andare via di casa. Sicuramente, data la nostra poca lucidità, è consigliato non fare niente, ma aspettare.
4. Rimani lucido. Se in quei momenti così concitati, stai pensando di fare del male a te stesso o a chi ti ha tradito, rivolgiti ad uno psicologo che può aiutarti a trovare più lucidità, e che ti segua.
5. Appoggiati ad amici e familiari. Tenersi tutto dentro non serve, crea solo danni e confusione, se non rallentare anche il processo di elaborazione. E’ importante che in quei momenti trovi un amico o un famigliare con cui confidarti e sfogarti. Anche se ti rivolgi ad uno psicoterapeuta, questo può accompagnarti nell’elaborazione.
6.Pensa a te stesso. Pensare a se stessi, cercando di essere sanamente egoisti per una buona volta nella vita, dedicandosi a situazioni piacevoli e rigeneranti.
7. Fai del rilassamento. Per ritrovare la propria serenità, prova a fare yoga o meditazione o rilassamento autoindotto. Questi esercizi possono aiutarti nel trovare la pace dentro te stesso/a. Anche una volta passato questo periodo, possono certamente tornarti utile.
8. Affronta la questione. Prova a riaffrontare la questione con tuo marito o moglie, cercando di capire le motivazioni che l’hanno spinto a tradire. Quando si tradisce, c’è sempre una falla che si crea nella coppia, e anche il più piccolissimo tradimento, può rivelare un vecchio mal funzionamento di coppia.
9. Perdonare. Un modo per superare un tradimento può essere perdonare l’altra metà. Perdonare non vuol dire accettare il comportamento sbagliato dell’altro; significa il distacco dal dolore, la frustrazione e l’amarezza che è dentro di noi. Fino a quando continuiamo di nutrirci di odio e di rabbia, non possiamo andare avanti.
10. Fatevi aiutare con una terapia di coppia. Se vedete che la situazione non dovesse migliorare, e fate fatica a perdonare, provate a chiedere aiuto a un consulente di coppia che potrebbe aiutarvi a superare il tradimento.
Hai bisogno di una terapia di coppia?
Contattami per fissare un appuntamento
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.