superare la gelosia
La gelosia è un sentimento naturale, ma se non si riesce a controllarla, si rischia di rovinare il rapporto con l’altra persona. Alla base della gelosia, sicuramente c’è molta insicurezza, e spesso sono proprio le persone con bassa autostima ad essere particolarmente gelose del proprio partner. Per superare la gelosia, perciò, non basta la propria volontà, ma è importante anche conoscere meglio se stessi e lavorare sulla propria autostima. Nella mia pratica clinica come psicoterapeuta, spesso ho assistito a storie, anche importanti, che sono finite a causa della gelosia, perciò ritengo che quando una persona è particolarmente gelosa, dovrebbe lavorare su se stesso per gestire o superare la gelosia. Proviamo a vedere quali sono i punti principali, da tenere in considerazione, per superare la gelosia.
Indice dei contenuti
Il primo passaggio per superare la gelosia, è cercare di contestualizzare la propria gelosia. Per esempio, chiederci in quale situazione ci sentiamo gelosi, può essere ad una festa, in famiglia, nel gruppo di amici, con gli ex, o quando il nostro partner è al lavoro.
Affrontare la fiducia che si ha in se stessi. Come ho accennato prima, quando si parla di gelosia, si parla anche di bassa autostima, e per questo la gelosia, non è altro che un sottoprodotto dell’insicurezza. Una volta riconosciuto questo passaggio importante, è bene iniziare a comportarsi dando la massima fiducia al partner, anche se non siamo convinti. In questo modo, dopo un pò di tempo, i nostri pensieri si allineano con le nostre azioni.
Evita il confronto con le altre persone. Mettersi in testa, che chiunque, di noi, ha delle lotte nascoste, dei conflitti interiori, ed è per questo motivo che non bisogna continuare a vedere sempre l’erba del vicino più verde, ma accettarsi ed evitare di confrontarsi con gli altri.
Un pizzico di paranoia va riconosciuto quando si parla di gelosia. Le fantasie che subentrano a lungo andare diventano deletere per noi stessi, immaginando scenari, che, sono sempre dentro di noi.
Sconfiggere la gelosia non è per niente semplice. Ho provato ad elencare sopra qualche punto di riflessione su come superarla, ma mi rendo conto di come la gelosia rappresenta un tratto mentale e superare la gelosia significa armarsi di pazienza e perseveranza. Mi riferisco in particolare al tipo di gelosia che maschera vecchie dinamiche psicologiche, dove i rapporti con i propri genitori erano rapporti non propriamente sani, o dove le vecchie dinamiche relazionali, oggi causano una forte senso di abbandono.
E’ fondamentale essere consapevole che chi è fortemente geloso, tanto da togliere il fiato alla propria dolce metà, ha un problema. Che tale problema va affrontato, e se non si riesce soli bisogna farsi aiutare da uno psicoterapeuta. Ma la cosa importante è che una volta che si è stati ingrado di superare la gelosia, non farà più parte della nostra vita.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.