passare un natale sereno
Per alcune persone le vacanze di natale non sono tanta piene di serenità e felicità . Circa un anno fa ho scritto proprio un articolo in cui parlavo di un fenomeno tipico di questo periodo, in cui si manifesta una vera e propria depressione, che ho definito depressione natalizia.
Questo perchè, spesso, le vacanze sono piene di stress e  ansia. Il ritrovarsi tra familiari a volte crea un clima di tensione, non tutte le famiglie vanno di amore e d’accordo come dovrebbe. Quindi le famose feste comandate non fanno altro che creare un’atmosfera carica di tensione.
Altre volte, invece, per le persone che sono sole, a natale subentrano stati  negativi come la solitudine, la disperazione, lo scoraggiamento e come dicevo prima anche la depressione natalizia.
Per questo ho pensato di darvi alcuni consigli su come passare un natale sereno e felice.
Indice dei contenuti
Da un punto di vista più superficiale sembra quasi che il natale abbia perso la sua importanza. Ormai sempre di più si da spazio alle vendite, ai regali, al commercio, e al consumismo che soprattutto in questo periodo sembra impazzito.
Il natale, invece, ha un significato molto più profondo, religioso, di fede, ed è quello che, magari, dovresti ricercare dentro di te, riavvicinandoti a ciò che hai perduto, ma non solo in questo periodo.
La tristezza è ripiegata su se stessa, il servizio è il suo opposto, e natale potrebbe essere il periodo migliore. Rendere la vita di qualcun altro migliore, e vedere cosa succede alla tua.
Aiutare gli altri gratifica sempre, e migliora anche la propria vita. Per aiutare gli altri e vivere un natale sereno e felice, potresti farlo aiutando le persone che ti sono vicine, come i tuoi familiari, oppure i tuoi vicini di casa o del quartiere.
Se poi vuoi pensare a qualcosa di più esteso, puoi anche vedere nella tua zona se è possibile fare del volontariato, aiutando persone bisognose che in quei giorni, si sa, stanno molto peggio. Ecco che potresti dedicarti al volontariato nelle mense, per strada, nelle strutture di accoglienza, ecc…
Preparare la tua casa di addobbi natalizi, come le luci, le decorazioni qua e là , con in sottofondo della musica natalizia. Guardare qualche classico di natale, film divertenti.
In questo modo riuscirai con molta più facilità ad entrare nel periodo.
Stare con gli altri può aiutarci tanto a non sentire il vuoto dentro. In questo periodo di festa, anche i nostri amici sono un po’ più liberi e quindi ne possiamo approfittare per avanzare qualche richiesta, per invitare qualcuno a cena, per passare un intera giornata con qualche amico o amica in giro per i negozi, per un aperitivo, ecc.
Isolarsi in un momento di tristezza non fa altro che renderci ancora più tristi. Naturalmente la compagnia deve essere di gradimento e non forzata giusto per colmare il vuoto dentro.
Come ultimo consiglio per passare un natale sereno e felice è quello di lasciarti andare. Lasciati andare all’atmosfera che solo il natale può regalare, lasciati andare con l’essere più comprensivo con gli altri, lasciati andare con i rancori che possono essere dentro di te verso alcune persone. Lasciati andare alla gioia di abbracciare la fede, lasciati andare dalla solitudine circondandoti di persone. Lasciati andare.
Â
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.