come mantenere vivo il vostro amore
Il matrimonio, come qualsiasi relazione duratura nel tempo, va mantenuta viva per non perdere l’entusiasmo, la voglia di stare insieme e per non far congelare i propri cuori.
Ho pensato una lista di 7 consigli che vi aiutano a mantenere vivo il vostro amore.
Non poche coppie si trovano ad affrontare dopo qualche anno, momenti di insoddisfazione, che possono portare al distacco. Un distacco che può anche non essere recuperato e finisce poi con il separare completamente la coppia.
Cosa fare allora per mantenere vivo l’amore?
Continua a leggere i 7 suggerimenti che vi aiutano a mantenere vivo il vostro amore.
Indice dei contenuti
Vediamo nello specifico cosa potrebbe aiutarvi a non far spegnere la fiamma verso il vostro partner:
Suona molto contraddittorio, ma non lo è. Purtroppo diverse coppie non sono riuscite ad accettare tempeste durante il matrimonio, rimanendo ancorati all’immagine della famiglia del mulino bianco, che non esiste.
Ci sono alcuni momenti nella vita di coppia, che anche per fattori esterni, si tende a litigare e discutere. Sono crisi normali, che devono essere passeggere. Vi permettono anche una maggiore conoscenza di voi, vi permettono di conoscere parti dell’uno e dell’altro che non conoscevate. L’importante è poi ritrovarsi con un nuovo equilibrio.
Proprio perché al primo punto ho messo che in ogni matrimonio sono previste crisi, forse è il caso di passare al secondo punto in cui un consiglio per mantenere vivo il vostro amore è quello di usare la prevenzione come medicina.
Non aspettate che qualcosa succeda se notate che le cose non stanno andando come vorreste, Rischiate di sovraccaricarvi di tensioni che trovano sfogo nella rabbia, nel rancore e magari nel rinfacciare cose al proprio partner.
Provate invece di avere una comunicazione aperta tra di voi, in cui riuscite ad affrontare anche le questioni più difficili.
Non c’è ingrediente più dolce e potente in una relazione d’amore del romanticismo. Naturalmente capisco che sono momenti in cui si è presi molto dalla quotidianità, tanto da sottovalutare il romanticismo, magari per preoccupazioni o stanchezza.
Essere romantici, però, lo si può fare anche con un piccolo gesto. Anche regalando un cioccolatino potete cambiare la giornata al vostro partner.
La comunicazione di coppia è la cosa che più rovina i rapporti. La maggior parte delle coppie che vedo nel mio studio e che vengono in terapia di coppia da me, hanno problemi di comunicazione. Non si riesce a comunicare bene se ognuno pensa per sé e agisce con egoismo. La comunicazione di coppia, per esempio, può essere migliorata anche quando ci troviamo a discutere su un qualcosa, cercando di ascoltare l’altra persone e soprattutto mantenendo dei toni più pacati.
Ognuno di noi ha delle passioni, degli hobby, che anche durante il matrimonio o la convivenza è importante mantenere.
Non si può pensare, infatti, di dedicarsi completamente all’altra persona, ma con questo non voglio dire di fare il contrario. Ritagliarsi del tempo, significa anche poche ore a settimana. In questo modo eviteremo la sensazione di insoddisfazione e di aver represso le proprie esigenze.
L’orgoglio ha rovinato tanti rapporti. Soprattutto nella vita di coppia bisogna cercare di esserlo il meno possibile, cercando anche di perdonare l’altra metà. In questo modo riuscirete a vivere un rapporto con meno rancori, rabbie, e a mantenere vivo il vostro amore.
Se sentite che il vostro rapporto ha cambiato rotta e i vostri comportamenti reciproci sono cambiati, non aspettate. Le crisi a volte si superano con facilità, ma non fare nulla per uscire dalla crisi e aspettare solo che passi il momento, è un’arma a doppio taglio. Il momento potrebbe non essere subito e la crisi può diventare così profonda da mettervi in serie difficoltà per uscirne. Questo perché cambiano i rapporti, cala il vostro entusiasmo e via dicendo. Provate, invece, a parlarne tra di voi oppure in casi molto complessi a rivolgervi ad un consulente di coppia.
Lo studio di psicoterapia breve del dott. Amleto Petrarca Paladini, effettua terapia di coppia sia in sede che online è possibile richiedere consulenze. Per informazioni andate su consulenza di coppia.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.