fbpx
  • Contatta lo Psicologo Bologna
  • 388 11 09 978
  • amletopetrarca@virgilio.it
  • Psicologo Bologna
  • CHI SONO
    • DR AMLETO PETRARCA
    • DICONO DI ME
    • LASCIA UNA RECENSIONE
  • Servizi
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA BREVE ISTDP
    • TERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
    • TRAINING AUTOGENO
    • COACHING
    • CTP
  • Disturbi trattati
  • Guide
    • Come uscire dalla depressione
    • Come sconfiggere la paura di volare
    • Attacchi di panico: cause e terapia a Bologna
    • Come evitare gli attacchi di panico in viaggio
    • Come trattare un narcisista
    • Come vincere la paura di guidare
    • Come gestire l’ansia in modo naturale e senza farmaci
    • Ansia da prestazione: come sconfiggerla?
  • Blog
  • Contatti

Come gestire l’ansia : 13 cose da fare

Quando ti senti ansioso o stressato queste strategie ti potranno aiutare a come  gestire l’ansia e vederai che non te ne pentirai

come gestire l'ansia

come gestire l’ansia

Indice dei contenuti

  • La guida passo dopo passo su come gestire l’ansia
    • Fare esercizio fisico
    • Esercizi di rilassamento
    • Mangiare sano
    • Avere buoni amici
    • Prendetevi tempo
    • Limitare alcol e caffeina
    • Dormire le ore giuste
    • Respirare e contare fino a 10
    • Umorismo
    • Atteggiamento positivo
    • Fai volontariato
    • Scopri  come si innesca l’ansia
    • Parlane con qualcuno

La guida passo dopo passo su come gestire l’ansia

Chi è una persona ansiosa, di solito vive in situazioni di forte tensione emotiva!

L’ ansia può essere dovuta a tantissimi fattori, come il momento storico-economico che stiamo attraversando, trasferimenti in un’altra città per cause di lavoro o familiari, decisioni importanti che ci mettono davanti un bivio per noi ritenuto di importanza esistenziale, cattivi rapporti con i nostri cari, situazione negativa sul lavoro connotato da eccessivo stress.

Poi c’è chi è ansioso anche per la minima scelta che deve prendere o semplicemente per organizzare una semplice gita fuori porta. Insomma tipologie di ansia ce ne sono tantissime. Parlare con una persona  rappresenta un modo  per con-dividere con l’altro queste nostre paure, facendo attenzione anche ai punti di vista altrui, e sgravarci un po dal peso che ci crea l’ansia. Certamente se ci rivolgiamo ad uno specialista rappresenta un ottimo modo per uscire da questo stato in maniera definitiva e capire il oltre al perché, anche il come.

Fare esercizio fisico

Lo sport di qualsiasi genere purché fatto con passione, ci aiuta a scaricare il cortisolo, l’ormone prodotto dallo stress, e a produrre endorfina. Il tutto ci trasmette una piacevole sensazione di benessere che a lungo andare ci permette di affrontare la vita in maniera più rilassata e lucida.

L’efficacia si vede naturalmente con la costanza. Anche 30 minuti al giorno vanno benissimo.

Esercizi di rilassamento

Gli esercizi di rilassamento come yoga, training autogeno, meditazione, risultano essere molto importanti per avere, oltre ad un potere di distensione fisica, anche un aumento dell’introspezione, fondamentale per capire meglio noi stessi.

Un esercizio di rilassamento che consiglio è quello del training autogeno, capace di indurre dopo un buon allenamento mentale, la concentrazione passiva, che ci permette di portare in pochi minuti il ritmo del corpo come se stessimo dormendo. Anche a  livello fisiologico è incredibile pensare, quanto può essere efficace.

Mangiare sano

Fare attenzione a ciò che si mangia! L’ansia può essere causata anche dall’abuso di sostanze stimolanti come la caffeina, il tè, coca cola, nicotina. E’ importante ridurre i dolci, ridurre i carboidrati e preferire la pasta e pane integrali (per chi è ipoglicemico, soprattutto). Anche cibi che ci fanno allergia o intolleranza possono far venire l’ansia.

Avere buoni amici

Avere amici è importante. Rafforzare la cerchia di amicizie ( che non siano virtuali ) ci aiuta a sentirci meno soli in questo mondo sempre più fluido. Sapere che possiamo anche contare su l’aiuto degli altri ci fa stare meglio.

Prendetevi tempo

Praticare yoga, training autogeno, ascoltare musica, fare un massaggio. Insomma, ritagliatevi dei preziosi momenti della giornata, per eliminare lo stress quotidiano.

Limitare alcol e caffeina

Che possono aggravare l‘ansia e a volte scatenare anche attacchi di panico.

Dormire le ore giuste

Dormire troppo o troppo poco non è molto indicato, bisognerebbe cercare di dormire il tempo necessario per sentirsi risposati.

Respirare e contare fino a 10

Un’adeguata respirazione rappresenta una tecnica efficace per ridurre l’ansia e ridurre lo stress. Avete mai notato che quando siete ansiosi il vostro respiro è incompleto? Questa respirazione ansimante non fa altro che mantenere l’ansia. Impara esercizi di respirazione contro l’iperventilazione.

Umorismo

Una bella risata aiuta senz’altro.

Atteggiamento positivo

In alcuni momenti della vita non è facile avere un atteggiamento positivo, ma a volte è necessario sforzarsi, e allontanare le preoccupazioni.

Fai volontariato

Se il tuo lavoro non ti piace ed è proprio quello che ti crea ansia, certamente non mi sembra il momento giusto per licenziarti, ma se intraprendi attività di volontariato ( esempio con persone disabili, alla croce rossa, vigili del fuoco, ecc.) potrai sentirti meglio, e comunque ti creerai una rete di conoscenze non indifferente.

Scopri  come si innesca l’ansia

Perlomeno provaci! Che sia il lavoro, gli amici, la famiglia, è importante individuare il nucleo che scatena questo malessere. Solo così potrai iniziare un tuo percorso interiore per accettare o cambiare.

Parlane con qualcuno

Con amici, parenti, conoscenti, cerca di condividere. Se ti rendi conto che questo non basta, rivolgiti ad uno psicologo-psicoterapeuta che certamente saprebbe come aiutarti.

Questi sono solo alcuni suggerimenti utili su come gestire l’ansia. La gestione dell’ansia passa sia tramite tecniche pratiche come queste appena accennate, ma anche tramite un lavoro psicologico e di cambiamento. L’ansia che cos’è? Non è certamente un segnale da nascondere solo tramite farmaci o tecniche superficiali, ciò sarebbe soltanto una soluzione momentanea, ma non permanente e a lungo tempo. L’ansia è un sintomo, una voce dentro di noi che ci dice che qualcosa non va, che la nostra vita, forse, non va per come vogliamo noi. E’ necessario rivolgersi, quindi, ad uno psicoterapeuta se lo scopo è quello di gestire l’ansia in modo permanente. Insieme al professionista si possono scovare e analizzare le cause che provocano questo stato fastidioso. 

 

2.7 / 5 ( 3 votes )
Dott. Amleto Petrarca
Dott. Amleto Petrarca
Psicologo e psicoterapeuta specializzato nella tecnica ISTDP. Curo personalmente da anni questo blog e la scrittura de numerosi articoli pubblicati all'interno. Ogni articolo viene scritto con la massima correttezza di info al fine di non diffondere news poco serie.

Lascia un commento

  • FacebookFacebook(0)
  • Google PlusGoogle + (0)

CONTATTA LO PSICOLOGO






    EBOOK GRATUITO SULL’ANSIA


    Psicologo Bologna - Dott. Amleto Petrarca

    ARGOMENTI DI PSICOLOGIA

    • ADOLESCENZA E INFANZIA
    • ANSIA
    • ATTACCHI DI PANICO
    • BENESSERE PSICOLOGICO
    • COACHING
    • CONSULENZA TECNICA DI PARTE
    • COPPIA E SESSUALITA'
    • CRESCITA PERSONALE
    • DEPRESSIONE
    • DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE
    • DISTURBI DELL'UMORE
    • DISTURBI DI PERSONALITA'
    • EBOOKS
    • EVENTI TRAUMATICI
    • FOBIE
    • OSSESSIONI E COMPULSIONI
    • PER PSICOLOGI
    • PROBLEMI RELAZIONALI
    • PSICOLOGIA
    • PSICOLOGIA GIURIDICA
    • PSICOLOGO ONLINE
    • PSICOSOMATICA
    • SOSTEGNO AI GENITORI
    • TERAPIA

    SEGUIMI SU FACEBOOK

    Dr Amleto Petrarca Psicologo Bologna
    • istdp terapia dinamica breve0
      ISTDP: cos’è la Psicoterapia Dinamica Breve e a chi è utile
      Marzo 2, 2021
    • 0
      Rabbia e Ansia sono molto simili: i metodi per imparare a controllarle
      Febbraio 24, 2021
    • paura di amare filofobia0
      La paura di amare può rovinarti la vita: come superare la Filofobia
      Febbraio 17, 2021
    • ansia generalizzata0
      Ansia Generalizzata: il malessere eterno che rovina la vita
      Febbraio 8, 2021

    Orario e informazioni

    Via Laura Bassi
    40137 Bologna (BO) 
    388 1109978
    amletopetrarca@virgilio.it
    Dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 19,00

    Contatta lo Psicologo






      © 2014-2019 Psicologo Bologna : dr Amleto Petrarca - All Rights Reserved. | Iscrizione Albo degli Psicologi della regione Emilia Romagna n. 6482 |
      P. IVA: 01896230388 | Tel. :+39 388 11 09 978 | Privacy Policy | Cookie Policy
      Sede di Bologna | Sede di Ferrara
      By Nicola Stella