Come si fa ad aumentare la motivazione, quando sentiamo di non averne abbastanza? La motivazione è una componente molto importante per raggiungere un obiettivo sia lavorativo che professionale. Ma come si fa a trovare dentro di noi la forza? Vediamo qualche piccolo suggerimento!
E’ indispensabile innanzitutto distinguere che tipo di motivazione, “via” da qualcosa o “verso” qualcosa. Poniamo che tu sia cresciuto in povertà, con pochi abiti e pochi soldi, e ora che sei ricco hai un desiderio bruciante di diventare ricco o perlomeno stare bene economicamente, questo è “via” da qualcosa. Poniamo invece il caso che tu sia cresciuto in una famiglia con buone disponibilità economiche e sogni di vivere viaggiando. In questo caso è “verso” qualcosa.
Adesso pensa ai tuoi contesti principali come per esempio studiare, lavorare, sport, hobby, e pensa a quale tipo di motivazione possa funzionare meglio per te, e una volta decisa puoi procedere ad alimentarla. Per esempio hai provato a smettere di fumare, ma hai fallito. La ragione è questa: sei motivato a smettere ma la tua motivazione a continuare a fumare è ancora più forte. In questo caso la motivazione potrebbe essere del tipo “via da”. Facciamo un semplice esercizio motivazionale. Prendi carta e penna e prova a pensare a cinque scene negative il fumo e le sigarette. Potresti ad esempio visualizzare i troppi soldi mensili che vanno via al mese per comprarle, le malattie connesse al fumo, le scarse prestazioni sportive e sessuali, e via dicendo.
Ora una volta che hai davanti l’elenco prova a proiettare queste scene come se fossero un film, una dietro l’altra, creando il tuo film “anti-fumo”. Poi proiettale ma più velocemente. E poi di nuovo ancora, più velocemente. Continua così finchè non sentirai la sensazione di non farcela più e di pensare “quando è troppo è troppo”.
Errore: Modulo di contatto non trovato.
Amleto Petrarca
Psicologo-Psicoterapeuta, consulente online
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.