Le tecniche più efficaci per combattere l’ansia senza farmaci sono anche le più semplici da mettere in pratica, cioè quelle che possono essere messe in atto anche nel corso di un attacco d’ansia di media o grave entità.
combattere ansia senza farmaci
L’ansia si manifesta infatti in un insieme di vari sintomi che si dividono in due grandi insiemi: sintomi fisici e mentali.
Spesso chi soffre d’ansia o di veri e propri attacchi di panico non manifesta tutti i sintomi ad essi associati ma soltanto alcuni. Un primo passo, fondamentale per imparare a gestire l’ansia nella maniera più efficace per noi, consiste nel riconoscere il modo specifico in cui il nostro corpo e la nostra psiche manifestano l’ansia.
Indice dei contenuti
Anche se tendiamo a notare di più i suoi sintomi fisici, i sintomi “originari” dell’ansia sono quelli di tipo psicologico. Questo significa che l’ansia si genera nella nostra mente e che, per questo motivo, è importantissimo individuare e prevenire i sintomi psicologici dell’ansia.
I più diffusi sono:
Come è risaputo, controllare l’insorgere dell’ansia è estremamente difficile perché i suoi sintomi psicologici o fisici si scatenano senza preavviso e in situazioni differenti.
Questo però non significa che non si possano mettere in atto delle tecniche e delle strategie per combattere i sintomi psicologici dell’ansia prima che si manifestino o durante la loro manifestazione.
Il segreto consiste nel limitare il più possibile l’insorgere di quelle condizioni che, di solito, scatenano in noi stati d’ansia. Attenzione: questo non significa rifugiarsi nell’evitamento e nella fuga, perché non si farebbe altro che peggiorare la situazione.
Per fare un esempio concreto, se viaggiare ti crea ansia, il mio consiglio non è smettere completamente di viaggiare e chiuderti in casa. Ti sto consigliando di imparare a mettere in atto tutta una serie di comportamenti atti a limitare l’insorgere dell’ansia legata al dover viaggiare.
A prescindere dalla situazione specifica che scatena stati d’ansia, ci sono delle situazioni o condizioni generali che favoriscono l’insorgere di sintomi ansiogeni. Alcune delle cause d’ansia più frequenti sono la paura dell’ignoto, dell’imprevisto, di essere impreparati a gestire le emergenze.
Per questo motivo, al fine di evitare l’insorgere di stati d’ansia legati a queste cause, ti consiglio di:
I sintomi fisici dell’ansia sono i più evidenti e anche i più temuti perché assomigliano moltissimo a sintomi di altri problemi di tipo fisico.
I principali sono:
L’unico approccio corretto per combattere le manifestazioni fisiche dell’ansia consiste nel mettere il nostro organismo nelle condizioni ideali per rispondere bene allo stress dal punto di vista fisico.
Questo obiettivo può essere raggiunto seguendo uno stile di vita sano e regolare:
Infine, vale sempre la pena ricordare che praticare tecniche meditative e di rilassamento può fare davvero miracoli per imparare a combattere l’ansia senza farmaci. Queste tecniche insegnano infatti a sviluppare un profondo controllo della propria mente e dei propri stati d’animo.
È anche possibile imparare esercizi pratici da eseguire nel momento in cui sentiamo che l’ansia sta per prendere il sopravvento ed è strettamente necessario tenerla a bada prima che scateni tutti i suoi sintomi.
Laddove la meditazione e le tecniche di rilassamento fallissero, però, sarà necessario seguire un percorso terapeutico con uno psicologo specializzato nella gestione dell’ansia. Se infatti gli episodi d’ansia sono tanto frequenti e intensi da peggiorare la qualità della vita di una persona, bisognerà intervenire a livello profondo per comprenderne le cause e insegnare al paziente a gestirle nella maniera più appropriata.
Se l’ansia sta cominciando ad avere un peso consistente nella tua vita e non riesci più a gestirla da solo, contattami: parleremo della tua situazione e troveremo l’approccio terapeutico più adatto a te.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.