Quando una coppia con dei figli si separa, si crea sempre la questione dell’affidamento dei figli. L’affidamento può essere esclusivo o condiviso: la differenza sostanziale sta nel fatto che l’affidamento congiunto prevede che venga attribuita ad […]
La figura dello psicologo può essere molto utile anche in campo giuridico, sotto diversi punti di vista. L’art. 61 del codice di procedura civile permette al giudice di nominare un esperto, o consulente tecnico, che possa […]
Come noto, ogni minore ha il diritto di mantenere con i propri genitori un rapporto continuativo ed equilibrato. Le figure genitoriali sono di fondamentale importanza per la crescita equilibrata e serena dei minori, e anche la […]