• Contatta lo Psicologo Bologna
  • 388 11 09 978
  • amletopetrarca@virgilio.it
Psicologo Bologna - dr Amleto PetrarcaPsicologo Bologna - dr Amleto PetrarcaPsicologo Bologna - dr Amleto Petrarca
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Consulenza psicologica gratuita
    • Psicoterapia individuale
    • Terapia di coppia
    • Training autogeno
    • Psicologo online
  • Disturbi psicologici
    • Ansia
    • Depressione
    • Attacchi di panico
    • Elaborazione del lutto
  • Risorse
    • Opportunità Psicologi
      • Codice deontologico psicologi
      • Scuole di psicoterapia
      • Tariffario Psicologo
      • Rete di psicologi
      • Consultorio Bologna
    • eBook gratuiti
      • eBook “Ansia da separazione”
      • eBook “Crescita personale”
      • Come sopravvivere al narcisista
  • Blog
  • Contatti
0

Ansia: quando rivolgersi allo psicologo

Pubblicato da Dott. Amleto Petrarca alle aprile 7, 2016
rivolgersi allo psicologo

rivolgersi allo psicologo

La parola ansia è ormai utilizzata dal 90% della popolazione, per indicare la tensione o paura che incontriamo davanti ad un esame o una performance. Rivolgersi allo psicologo è un passo importante e cruciale, quando, vogliamo risolvere, definitivamente, il nostro problema di ansia. In questo articolo, cercherò di farvi comprendere meglio quando effettivamente è necessario rivolgersi allo psicologo, e quando invece il problema di ansia viene sopravalutato.
In psicologia l’ansia viene definita come uno stato psichico, in buona coscienza, caratterizzato da una sensazione di preoccupazione o paura, più o meno duratura. L’ansia può avere una causa razionale, come la paura che si prova prima di una prova di esame, una gara sportiva, una performance sessuale, ecc, o irrazionale come alcuni tipi di ansie o le fobie.

Cosa fare prima di rivolgersi allo psicologo

Alcuni consigli che vi posso dare sono di non sottovalutare mai la vostra ansia. Certo questo concetto è un pò contrastante con quanto scritto sopra, ma quello che vi voglio far capire che se questo stato di ansia succede sporadicamente davanti a cause razionali, come per esempio quelle sopra elencate, allora per lo più non vi dovete preoccupare, perchè in questo caso l’ansia è considerata una condizione normale. Quando invece vi rendete conto che la vostra ansia non è più sporadica, ma diventa frequente, allora, è importante darle il giusto peso, e magari si può rivolgersi allo psicologo senza far passare troppo tempo. Far passare troppo tempo significa, infatti, rischiare una cronicizzazione, in cui il percorso di psicoterapia diventa un pò più lungo.
Prima di andare dallo psicologo si possono compiere alcuni passi, come l’utilizzo di alcune tisane erboristiche, o cercare di assumere atteggiamenti diversi da quelli fatti fino ad ora. Provare a cambiare stile di vita, magari imparando anche tecniche efficaci di rilassamento come il training autogeno, che è una delle tecniche più potenti con impatto positivo sul nostro organismo, oltre ad essere veloce da imparare e facile da attuare.
Se sei interessato a capire cosa fare, come affrontare l’ansia, che tipo di psicoterapia è efficace contro l’ansia, consiglio di scaricare la mia guida completamente gratuita su come sconfiggere l’ansia.

Quando è stress e quando è ansia

Lo stress ti sovrasta, quando arriva si ha voglia di staccare completamente la spina e uscire dalla quotidianità, e spesso non è irrazionale come l’ansia, ma proviene da momenti difficili in diversi ambiti della nostra quotidianità, come il lavoro, vita sociale e famiglia.
Ho detto che “spesso non è irrazionale” perchè alcune volte, invece, lo stress arriva quando meno ce lo aspettiamo, magari in un momento che apparentemente va tutto bene, ma senza comprendere che in questi casi abbiamo accumulato per lunghi periodi stress e proprio quando ci rilassiamo arriva imponente.
L’ansia, invece, quando arriva è evidente nei suoi sintomi come sentimenti di paura, sentrirsi fuori controllo, senso di impotenza, tensione e soprattutto la percezione di panico che si riassume con i sintomi appena descritti.
L’ansia e lo stress hanno entrambi una linea sottile e comune. Possiamo affermare che l’ansia più è razionale e più è basata sulla paura dello stress.

Rivolgersi allo psicologo dopo questi sintomi

Non aspettare che la tua vita vada a pezzi per rivolgersi allo psicologo. Molte volte ci autoconvinciamo che siamo forti e che possiamo andare avanti senza l’aiuto di nessuno. In realtà sia lo stress che l’ansia sono affrontabili in uno studio di psicoterapia.
Un bravo psicologo psicoterapeuta crea un ambiente sicuro per aiutarvi ad esprimere i vostri problemi e per trovare insieme nuove soluzioni e prospettive.
Se invece, la tua volontà è quella di arrivare al limite, per mettere alla prova te stesso, puoi tener conto delle condizioni sotto elencate che se sono presenti è arrivato il momento di rivolgersi allo psicologo.

  • l’ansia è andata avanti per diverse settimane e sembra che vada sempre peggio
  • la vita quotidiana come il lavoro, hobby e famiglia, viene ostacolata dalla vostra ansia
  • a volte ti senti sopraffatto così tanto dall’ansia che pensi di avere quasi attacchi di panico

Terapie per l’ansia

Ti consiglio di scaricare l’ebook completamente gratuito, dove all’interno puoi trovare consigli anche su rimedi naturali per sconfiggere l’ansia.
La terapia ISTDP è invece una terapia molto efficace per combattere l’ ansia, in un lasso di tempo corto, essendo una psicoterapia dinamica breve.
Sei interessato ad un percorso breve ed efficace per sconfiggere l’ansia o imparare a gestirla?
Vai al link sotto, informati su come funziona la terapia e chiedi un primo appuntamento.

TERAPIA DINAMICA BREVE

Ansia: quando rivolgersi allo psicologo
Ti è piaciuto l\'articolo?
Dott. Amleto Petrarca
Dott. Amleto Petrarca

Articoli Correlati

guida per principianti alla meditazione
aprile 23, 2018

Guida per principianti alla meditazione


Leggi di più...
libro sull'ansia
aprile 16, 2018

Il mio libro sull’ansia “Mai più ansia” per migliorare la tua vita


Leggi di più...
come combattere l'ansia
aprile 2, 2018

Come combattere l’ansia. Ecco semplici consigli


Leggi di più...

Lascia un commento

  • FacebookFacebook(0)
  • Google PlusGoogle + (0)

CONTATTA LO PSICOLOGO





EBOOK GRATUITO SULL’ANSIA


Psicologo Bologna - Dott. Amleto Petrarca

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

CATEGORIE

  • Adolescenza
  • Ansia
  • Attacchi di panico
  • autostima
  • Coaching
  • Consulente Tecnico di Parte Psicologo
  • Coppia e Sessualità
  • Corsi-incontri
  • Depressione
  • disturbi alimentari
  • Disturbo Bipolare
  • Emozioni
  • Fobie
  • Genitorialità
  • Interviste
  • Narcisismo
  • Psicologia dell'infanzia
  • Psicologo Online
  • Psicosomatica
  • Salute
  • Terapia
  • Training autogeno
  • Trauma

ARGOMENTI PIU’ RICERCATI

affinità di coppia amleto petrarca Ansia ansia da prestazione ansia sociale attacchi di panico attacco di panico Autostima bambini bologna coaching coppia crisi crisi di coppia depressione disturbo bipolare divorzio figli fobia fobia sociale Fobie innamorarsi lavoro lifecoach matrimonio narcisista obiettivi paura psicologi psicologia psicologo psicologo bologna psicologo online rabbia respirazione separazione Sessualità sintomi sintomi ansia solitudine sport stress terapia-breve terapia di coppia training autogeno

PSICOLOGO BOLOGNA SU FACEBOOK

PSICOLOGO BOLOGNA SU Google+

Novità dal blog

  • Guida per principianti alla meditazione
  • Il mio libro sull’ansia “Mai più ansia” per migliorare la tua vita
  • Come conquistare un uomo che ha paura di amare
  • Come combattere l’ansia. Ecco semplici consigli
  • Lezione di Leadership in barca a vela !
  • Come superare la paura del giudizio degli altri [ GUIDA COMPLETA ]
  • Come migliorare la memoria : strategie, esercizi e consigli
  • Come smascherare un bugiardo : come riconoscerlo attraverso questa piccola guida

Contatta lo Psicologo





NEWSLETTER

SCONFIGGI L’ANSIA – SCARICA GRATIS L’EBOOK

© 2014-2018 Psicologo Amleto Petrarca - All Rights Reserved. | Iscrizione Albo degli Psicologi della regione Emilia Romagna n. 6482 || By Nicola Stella
I cookies mi aiutano a fornire i miei servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di Amleto Petrarca.Do il consenso Informativa
Privacy & Cookies Policy