L’ansia di separazione ti immobilizza, si caratterizza con vere e proprie crisi isteriche, ma molti non sanno come affrontarla.
La maggior parte degli adulti che subisce una separazione si trova ad affrontare una serie di sintomi poco graditi e conosciuti come ansia da separazione.
E’ capitato a Monica di divorziare dal marito dopo 10 anni di matrimonio e nonostante fossero passati ormai 8 anni, ha molte difficoltà a fare una cena con amici tutti accoppiati. Si sente giudicata, come se una quarantenne, non potrebbe permettersi di essere single.
Quella illustrata è soltanto una parte del disagio che molti single “forzati”, subiscono. In Italia 10 milioni di persone tra i 35 e i 50 anni, sono single.
Dal divorzio al vivere soli, c’è solo un qualcosa che striscia nella mente delle persone, non permettendoli di affrontare anche le situazioni successive al meglio: l’ansia da separazione.
Con questo e-book proverò a spiegare brevemente cos’è l’ansia da separazione, ma soprattutto, attraverso un percorso di 3 semplici step, fornirò strategie per cercare di gestire il disagio.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.