Curare l’ansia a Bologna

ansia bologna

10 sedute per gestire l’ansia

Il progetto ansia Bologna ha come obiettivo quello di attenuare e gestire l’ansia con un numero di sedute limitate a 10, i disturbi di ansia che rappresentano una delle prime cause di consultazione psicologica. Ma vediamo nello specifico cosa è l’ansia, i sintomi più comuni, le tipologie e rimedi efficaci dell’ansia.

“Permetti a te stesso di ritrovare il benessere”

 Cosa è l’ansia?

L’ansia non è soltanto un disturbo, ma un esperire umano dovuto a molti fattori esterni ed interni all’individuo. Può essere definita come un sentimento o uno stato d’animo penoso e sgradevole che porta la persona a vivere un disagio psichico dovuto ad una minaccia della propria integrità psichica.  Spesso questo sgradevole sentimento viene confuso con la paura, in realtà sono molto diversi tra loro, e l’ansia si differenzia soprattutto per il fatto che la minaccia non è individuabile nella realtà. Non si può avere una reazione di attacco-fuga come avviene nella paura, perchè non si sa da chi scappare o chi attaccare. E’ un campanello di allarme, che ci indica come qualcosa nella nostra vita non va per il verso giusto. Tutto questo , infatti, ha un aspetto positivo in quanto essendo una sentinella della nostra mente, si focalizza sulla mente, sul cervello e sul corpo, informandoci che qualche aspetto importante di noi, va rivisto e rivisitato. Quando si mette a fuoco l’origine del pericolo, essa  scompare. Se invece il pericolo sussiste si trasforma in paura.

Alcuni esempi di come il pericolo dell’ansia è ben individuabile è quello che si ha in specifiche situazioni, come ansia da prestazione ( esempio sportiva, lavorativa o sessuale ), ansia in gravidanza, ecc.

Sintomi dell’ansia

I sintomi dell’ansia si possono distinguere in psichici e fisici. I sintomi fisici troviamo nausea, palpitazioni, sudorazione, senso di svenimento, sensazione di soffocamento, battito cardiaco accelerato. I sintomi psichici possono essere agitazione mentale, allarme, apprensione, assillo, inquietudine e infine il panico che rappresenta la massima espressione dell’ansia che ha il compito di scatenare nell’individuo reazioni violente, tali da richiamare l’attenzione e l’aiuto degli altri. Un sentimento o sintomo molto comune a chi si rivolge al mio studio per una consulenza psicologica, è quello del tormento. Spesso chi soffre di questi disturbi si sente tormentato da pensieri e sensazioni di non riuscire a comprenderne le cause.

Tipi di ansia

I disturbi  di ansia racchiudono :

  • Disturbi di attacco di panico
  • Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
  • Disturbo post traumatico da stress (DPTS)
  • Fobia sociale ( ansia sociale)
  • Fobie specifiche
  • Disturbo di ansia generalizzato (GAD)

Rimedi per la cura dell’ansia

Tra i rimedi più noti per curare questo sentimento di stress,  c’è quello di rivolgersi ad uno psicologo-psicoterapeuta con il quale dopo qualche consulenza psicologica di valutazione, si intraprende un percorso psicoterapeutico. Nel campo della psicoterapia, un aiuto molto importante per la cura di ansia viene dalla psicoterapia breve, in particolare l’utilizzo  della tecnica della ISTDP.  Nel mio centro per la cura dell’ansia, utilizzo insieme alla psicoterapia breve, tecniche di rilassamento, come il training autogeno, che una volta imparate possono essere facilmente utilizzate autonomamente, e che facilitano la gestione dell’ansia.

Altri rimedi possono essere l’uso di sostanze calmanti, acquistabili in erboristeria o psicofarmaci. In questo caso il sintomo si attenua sul momento e non in modo permanente. Scopri quanto sei ansioso facendo il test di Zung.

Amleto Petrarca, Psicologo e Psicoterapeuta Bologna

Dott. Amleto Petrarca
Dott. Amleto Petrarca
Psicologo e psicoterapeuta specializzato nell’approccio ISTDP. Membro della IEDTA, associazione internazionale delle psicoterapie brevi. Svolgo la libera professione a Bologna e online occupandomi principalmente di problematiche relazionali e disturbi di ansia.

Lascia un commento