Molti pensano che l’affinità di coppia si possa raggiungere quando due persone condividono interessi in comune, passioni e hobby. Non sempre è così! Se si sfruttano bene, le differenze tra due persone, possono rappresentare un ottimo ingrediente per mantenere una buona affinità di coppia e un rapporto vivace. Ciò che principalmente unisce, è l’alone di mistero che il diverso attiva nell’altra persona. Lavorando molto con le consulenze di coppia, non ho potuto fare a meno di notare che ciò che è più dannoso nel rapporto di coppia, infatti, non è la diversità, il condividere interessi in comune, bensì la troppa rigidità. Affinità di coppia non significa farsi piacere lo stesso scrittore, guardare gli stessi film al cinema, leggere gli stessi libri. Affinità di coppia significa avere una mente aperta all’altro, a ciò che è diverso. Non limitarsi alle proprie passioni, ma avere il piacere di scoprire anche cosa piace all’altro, e scoprire ciò che forse non si sarebbe scoperto. Il bello di entrare per un attimo nel mondo dell’altro, per poi uscirne e invitare il proprio partner ad entrare per un attimo nel tuo mondo.
Ecco alcuni consigli su come aumentare l’affinità con il vostro partner:
Non siate rigidi. Imparate ad avere il piacere della scoperta.
Amleto Petrarca
psicologo-psicoterapeuta
individuale e di coppia
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.