L’utilizzo di queste accortezze, aiutano a raggiungere un rapporto di coppia felice.
L’amore è sempre un tema molto caldo. Si cercano strategie per evitare che dall’amore si passi alla noia e alla fine di un rapporto di coppia. Ma esiste davvero una strategia per mantenere l’amore ad un livello alto? La risposta è si. Ci sono alcune accortezze, più che strategie, che aiutano a migliorare un rapporto di coppia. Quando due persone iniziano una storia d’amore, tutto è meraviglioso. C’è la passione, la voglia di stare insieme, l’intesa sessuale. Ma poi, soprattutto con il passare degli anni, con la convivenza o con il matrimonio, sembra che qualcosa cambi ( Ti consiglio di leggere un mio articolo su come affrontare la convivenza ).
Il rapporto nella coppia cambia, a volte si riesce a trovare nuovi equilibri, continuando a vivere un rapporto amorevole e di passione, altre volte si entra nell’abitudine di avere quella persona accanto, e quindi si entra in un vortice di mancanza di entusiasmo.
Ma come fanno quelle coppie che dopo 20 anni di matrimonio riescono a stare bene con se stesse e avere ancora la fiammella accesa?
Ho provato ad elencare 8 accortezze che se applicate quotidianamente possono aiutare ad avere un rapporto di coppia felice, anche dopo 20 anni di matrimonio o convivenza:
Indice dei contenuti
Passata l’età dei 16 anni, iniziano le storie d’amore più importanti e serie, fino a quando non si finisce con l’essere stati traditi, delusioni varie e dolori. Spesso, però, alcune persone si portano dietro questi dolori d’amore non vivendo bene il loro presente. Quando abbiamo una ferita addosso, che non è stata elaborata, la portiamo con noi, nelle nostre insicurezze, e con la conseguenza di avere meno fiducia nei confronti delle altre persone. In questo caso mi riferisco alla fiducia verso il partner.
Se pensiamo di avere ancora qualche residuo di sofferenza d’amore, del passato, è bene affrontarlo, ed elaborarlo per vivere il presente al 100%.
E’ la soluzione migliore per avere un rapporto di coppia felice. Se una coppia sta attraversando momenti di difficoltà, come problemi con i figli o problemi economici, molte coppie si proiettano già verso il futuro, vedendo la situazione dei figli che peggiora o i loro conti correnti prosciugarsi sempre di più. Questo modo di guardare sempre al domani, rappresenta un grandissimo errore, per due motivi principali. Il primo motivo si riferisce al fatto che quando noi visualizziamo una catastrofe, per effetto potente della nostra mente, molto spesso questa catastrofe si avvera. Stesso discorso vale anche per le cose positive. Quando si ha un obiettivo da raggiungere infatti, che può essere sportivo, lavorativo, e come in questo caso relazionale, è di fondamentale importanza visualizzare l’obiettivo, per poi iniziare a seguire i vari step per raggiungerlo.
Il secondo motivo è nel fatto che se noi guardiamo al passato, la situazione era molto differente, il presente anche, e quindi il futuro, per cinetica, perchè la vita è un continuo movimento ed evolversi, sarà diverso.
Tenere un piede fuori emotivamente, è come pretendere di guidare costantemente a 130 km orari pigiando sul freno ogni 10 secondi. Cercate quindi una strada nel rapporto di coppia in cui potete liberamente esprimere le vostre emozioni, senza che nessuno dei due si chiuda, per paura che il partner possa vedere fragilità. A questo punto vorrei aggiungere un piccolo esempio. Quante volte è capitato che nelle coppie che conoscete c’è uno dei due partner, che fa molta fatica, a dire ti amo all’altro, o mostrare affetto in pubblico,per paura di essere percepito come debole, come una persona fragile. Un buon modo per avere un rapporto di coppia felice, è quello di aprirsi ai propri sentimenti, senza la paura che l’altro possa pensare male. In questo modo si può vivere un rapporto al 100%.
Questo forse è uno degli errori, più diffusi, che molte coppie sposate o conviventi fanno durante il loro percorso. Non c’ è nulla di più desolante in un rapporto di coppia, quando uno dei due partner o entrambi, non giocano più, non si stuzzicano più, perchè tanto ormai si ha la certezza di stare insieme. O ancora, quante volte all’inizio di una rapporto, i partner ci tengono di più al loro aspetto fisico, alla loro dieta, al loro abbigliamento, tutto in funzione di se stessi, ma anche dell’altro. Un’altra cosa da fare, quindi, per mantenere vivo un rapporto di coppia, è quello di imparare a piacersi e a piacere all’altro.
Avete notato che alcune coppie, talmente si danno per scontate, che ormai a stento si guardano negli occhi. Sempre di fretta per andar al lavoro,che poi ci si dimentica di salutarsi amorevolmente, o addirittura di guardarsi negli occhi. Fino a quando tutto questo non diventa abitudine.
Non si può mai conoscere una persona, realmente, fino in fondo. Il nostro partner non è mai così scontato come pensiamo. Anche se vi conoscete da moltissimi anni, avete trascorso ogni giorno insieme, parlato tanto e vi siete confidati tanto, non si finisce mai di conoscersi. Quindi oltre a non darvi per scontati, come detto al punto 4, considerate che ogni persona cambia nel corso del tempo. La coppia sana se vuol far si che il suo rapporto con l’altro, sia felice, impara a scoprirsi ogni giorno.
Avere delle passioni in comune è un ingrediente molto importante per condividere cose positive, ed evitare di condividere solo la quotidianità fatta anche di problemi e momenti negativi. Avere la passione per un ballo, uno sport, uno strumento musicale, ecc. Qualsiasi cosa può rappresentare un modo per crescere insieme, conoscersi e rimanere ancora di più uniti.
Anche la parte sessuale va coltivata nel corso degli anni, scoprendo continuamente le voglie del proprio partner, e cercando di non cadere nella monotonia. All’inizio i rapporti sessuali sono frequenti, poi si riducono due volte a settimana, poi una volta a settimana, fino a quando non si parla di una volta al mese. In quel caso un rapporto di coppia è già ben compromesso ad un buon 60%. Trovate il modo di ritrovare la vostra intesa di coppia e il vostro equilibrio sessuale.
Questi 8 punti per raggiungere la felicità in un rapporto di coppia, è riferito a quelle coppie che stanno insieme da poco, e si stanno conoscendo, ed anche a quelle coppie che stanno insieme da tanti anni, e che pensano di aver perso la loro felicità e serenità. Si può sempre ricominciare.
Amleto Petrarca
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.