linguaggio del corpo
Non ci sono consigli specifici su come migliorare il linguaggio del corpo, ma solo alcuni spunti di riflessione che possono aiutarti a migliorare la comunicazione non verbale, in alcune situazioni, come parlare al vostro capo o ad una ragazza/o.
1. Un modo per migliorare il proprio linguaggio del corpo è sicuramente la prova con noi stessi di fronte ad uno specchio. E’ una pratica che può sembrare anche un pò sciocca, ma sicuramente è un esercizio fondamentale. Un pò come fanno gli attori di teatro prima di entrare in scena. Mettiti davanti ad uno specchio e parla come se lo stessi facendo al tuo capo o alla tua ragazza/o.
2. Prova a chiudere gli occhi e visualizzare te stesso in una situazione che solitamente ti crea disagio, immaginandoti invece, completamente a tuo agio e rilassato. L’esercizio di visualizzazzione è di fondamentale importanza in qualsiasi tipo di allenamento. Visualizzare vuol dire indurre il nostro comportamento, e far si che quella cosa avvenga.
3. Un altro modo per migliorare il proprio linguaggio corporeo è conosciuto come modellamento. Osservare amici, di cui nutriamo una grande stima, o personaggi dello spettacolo o attori che stimiamo. Proviamo a modellare il nostro linguaggio del corpo con quello che ci piace dei loro atteggiamenti.
4. Riprendersi con una videocamera. Questo esercizio ci mette sempre in difficoltà. Se proviamo a riprenderci e rivederci, spesso ci mettiamo a ridere perchè ci vediamo ridicoli o ci affliggiamo perchè ci vediamo impacciati. Comunque rappresenta la nostra realtà, e quindi è d’obbligo rifletterci su.
5. Prova i 4 punti sopra descritti. Ora per migliorare il linguaggio del corpo prova a portare fuori casa la tua preparazione. Testa ciò che hai appreso con gli amici, e magari prova a chiedere a qualche amico con cui ti confidi, come ti percepisce rispetto a prima.
6. Lavorare sul linguaggio del corpo vuol dire successo sociale. Quando si parla di comunicazione efficace, si sa, la comunicazione non verbale ha una percentuale di importanza del 75-80%. Ciò significa che riuscire in una buona comunicazione, vuol dire anche avere maggior successo, in quanto si migliora la capacità di persuadere.
7. Rilassati. Per ottenere maggiore benefici, una buona comunicazione del corpo viene fatta quando il corpo è rilassato. Dedica qualche minuto della tua giornata alla meditazione o al training autogeno. Non solo migliorerai nella comunicazione, ma anche nel benessere mentale.
8. Non avere fretta. E’ possibile migliorare il proprio atteggiamento corporeo, ma come tutte le cose non devi avere fretta. I cambiamenti lenti, sono quelli che saranno duraturi. Sforzati ogni giorno, ma senza esagerare.
9. Prendi questi semplici consigli un pò per volta. Prova a lavorare piano piano, cercando di andare avanti, dopo che ti sei allenato per un bel pò.
10. Sorridi e ridi. Abituarsi a ridere e non avere sempre la faccia seria, aiuta a essere più rilassati, e a nostro agio, quando vogliamo cercare di comunicare al meglio con il nostro interlocutore.
Questi semplici esercizi sono utili per migliorare il linguaggio del corpo, migliorando la propria comunicazione e interazione con gli altri.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il sito web.